A breve scadranno i contratti del personale scolastico a tempo determinato. Richiedere l’Indennità di disoccupazione NASPI è semplice, la Cisl Scuola ha attivato un servizio dedicato.
Scopri se ne hai diritto e come inoltrare la domanda:
A CHI SPETTA LA NASPI?
La Naspi spetta ai lavoratori subordinati che:
- perdono il lavoro involontariamente (licenziamento, scadenza contratto a termine, dimissioni per giusta causa, neo mamma che si dimette entro l’anno di vita del figlio)
- hanno versato almeno 13 settimane di contributi nei 48 mesi precedenti l’evento disoccupazione.
TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di Naspi deve essere entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, pena la perdita del diritto all’indennità. Se la domanda viene presentata entro 8 giorni dalla scadenza del contratto di lavoro la decorrenza del trattamento partirà proprio dall’ottavo giorno. Per chi, invece, presenta la domanda decorsi gli 8 giorni la decorrenza del trattamento si avrà soltanto dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli uffici della CISL SCUOLA Monza Brianza Lecco, in collaborazione con il Patronato INAS CISL, sono a disposizione per l’inoltro della domanda. Per prendere appuntamento è necessario inviare una mail con oggetto “Domanda Naspi Nome e Cognome” e indicando nel testo un recapito telefonico e la data di scadenza del contratto.
DOCUMENTI NECESSARI
- Documento di identità in corso di validità
- Codice fiscale
- Codice IBAN
- Busta paga
- Codice fiscale della scuola