A dispetto delle previsioni il meteo ha tenuto almeno su Monza permettendo un’ampia partecipazione di cittadine e cittadini che si sono riuniti oggi in piazza dell’Arengario per celebrare la Festa dei lavoratori, accompagnata dalle note gruppo musicale “Tortellini in brodo”. Purtroppo, con grande dispiacere, la celebrazione di Lecco è stata annullata per le avverse previsioni meteo e per la mancanza di un eventuale riparo in caso di pioggia.
Un Primo maggio dedicato al 75esimo anniversario della Costituzione italiana nel quale CGIL CISL e UIL hanno voluto ricordare i principi sempre attuali sui quali si fonda la vita democratica del nostro Paese. “Per noi questo Primo Maggio è stato un’occasione per fare memoria” ha spiegato Mirco Scaccabarozzi, Segretario Generale CISL Monza Brianza Lecco, intervenuto a nome di CGIL CISL e UIL territoriali. “Fare memoria significa rendere presenti sempre, nell’azione da noi condotta nell’orizzonte del lavoro e dell’impegno sociale, i principi di eguaglianza, solidarietà e giustizia sociale che vivono nella nostra Costituzione repubblicana e antifascista”.
Valori che devono proiettarsi nell’attualità e nel futuro “Dentro il cupo orizzonte dell’aggressione russa a danno dell’Ucraina noi vogliamo un’Europa accogliente che sia motore di pace e solidarietà. Un’Europa che riparta dal lavoro, dalla crescita, un’Europa solidale non ripiegata arcignamente sulle regole del prossimo fiscal compact ma volano per sviluppo, lavoro, occupazione” ha sottolineato Scaccabarozzi, “ciò significa per noi rimettere al centro la persona, creare un lavoro sicuro, stabile, equamente retribuito e che garantisca innanzitutto salute e sicurezza”.
La celebrazione del 1° maggio per CGIL CISL e UIL è stata anche occasione per dar voce alle istanze che CGIL CISL UIL porteranno in piazza nelle tre grandi manifestazioni “per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”previste per il 6 maggio a Bologna, il 13 maggio a Milano e il 20 maggio a Napoli. “Al Governo e al Sistema delle Imprese chiediamo un cambiamento delle politiche imprenditoriali, economiche, sociali e occupazionali, e concreti risultati” ha spiegato il Segretario Generale CISL Monza Brianza Lecco citando diversi punti della piattaforma sindacale unitaria durante il suo discorso: potenziamento dell’economia reale puntando su innovazione, ricerca e formazione, combattendo la malavita organizzata, la corruzione, che tanto danno fanno alla nostra economia; un fisco più equo e giusto, che non pesi eccessivamente come ora sulle buste paga dei lavoratori e dei pensionati, maggiore tassazione degli extraprofitti e delle rendite finanziarie; politiche industriali e d’investimento condivise, per negoziare una transizione ambientale sostenibile, sociale e digitale, realizzando un nuovo modello di sviluppo e puntando alla piena occupazione e alla qualità del lavoro.
“In piazza a Milano porteremo uniti le nostre istanze al Governo e, come oggi per la Festa dei lavoratori, saremo uniti nel difendere il diritto al lavoro, riconosciuto dalla Costituzione come primo principio fondamentale della Repubblica italiana, un diritto personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato” ha concluso Scaccabarozzi.
Viva CGIL CISL UIL! Viva il 1 maggio!