20/12/2023, Seveso – Centro Pastorale Ambrosiano
Ultimo appuntamento del 2023 per i componenti del Consiglio Generale che si sono trovati a Seveso per fare il punto sull’anno trascorso, con uno sguardo al futuro e alla sfide che ci attendono.
Ad aiutarci nei lavori, il Segretario CISL Confederale, Andrea Cuccello. Nel ruolo di Presidente della seduta Caterina Valsecchi, Segretaria FNP CISL Monza Brianza Lecco.
Presenti al tavolo dei relatori tutti i rappresentanti della Segreteria dell’UST territoriale: il Segretario Generale, Mirco Scaccabarozzi con al suo fianco Annalisa Caron e Roberto Frigerio. Sono loro ad aprire i lavori con l’illustrazione della relazione di Segreteria che, partendo da un’analisi del contesto politico sindacale, ha tracciato il nuovo orizzonte del lavoro entro cui saremo chiamati ad individuare gli spazi di contrattazione e i bisogni di tutela su cui il Sindacato deve intervenire: progressione nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, dell’automazione, la necessità di un costante aggiornamento delle professionalità e la conseguente necessita’ di certificazione delle competenze, il lavoro da remoto e infine – tema assolutamente centrale in ragione delle dinamiche demografiche – la sostenibilità del lavoro per la vita e i carichi di cura.
“A noi il compito di porre con forza questi temi sul tavolo negoziale, senza relegarli alla stregua di buone prassi” è stato il pensiero di Mirco Scaccabarozzi. “Ciò ci conduce a ripensare, di fronte alle nuove forme assunte dal lavoro, una ricomposizione capace di garantire giustizia nelle regole, nelle tutele, nelle retribuzioni a tutto il coacervo delle attivita’ lavorative per come si effettuano oggi nella loro accentuata flessibilita’”.
“La partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese resta per la Cisl” ha continuato Scaccabarozzi “un traguardo necessario per il completamento della democrazia, oltre che vettore di sviluppo economico e mezzo per la realizzazione di un progresso sociale”
La mattina è proseguita con gli interventi dei dirigenti e dei delegati CISL, che hanno contribuito a delineare il contesto e le istanze del territorio entro cui definire congiuntamente le azioni future.
A chiusura del dibattito, l’intervento di Andrea Cuccello, Segretario Confederale CISL, di cui proponiamo a seguito un piccolo contributo video.