UN PATTO DI RESPONSABILITÀ PER FERMARE LA SCIA DI SANGUE
La CISL ha dato vita ad una mobilitazione in tutto il Paese con centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro e iniziative sui territori per una svolta sulle tutele e la prevenzione nelle comunità produttive. Abbiamo indicato proposte concrete che hanno trovato prime risposte nel decreto-legge 19/24.
COSA ABBIAMO OTTENUTO CON IL CONFRONTO
- Al via la Patente a Crediti per i cantieri mobili o temporanei sia per i lavori privati che pubblici
- Assunzioni per 766 nuovi ispettori INL a completamento della prima tranche di un reclutamento di 1.600 unità che si aggiungono ai 2.300 in attività
- Sbloccate le assunzioni per nuovi ispettori INPS e INAIL
- Rafforzamento dei controlli: +40% nel 2024 rispetto all’anno precedente
- Pacchetto di finanziamenti con risorse del bilancio INAIL, per 1 miliardo e 500 milioni, suddivisi tra bandi per investimenti in prevenzione e per la formazione dei diversi ruoli aziendali, tra cui RLS/RLST
- Riavviato il confronto per l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni in tema di formazione per le figure della prevenzione
- Maggiore coinvolgimento della Bilateralità nei percorsi di formazione
- Avviato l’iter parlamentare per inserire salute e sicurezza nei programmi scolastici
COSA CONTINUIAMO A RIVENDICARE
- Estendere la Patente a Crediti in ogni settore produttivo
- Allargare le tutele previste nei cantieri pubblici anche ai grandi appalti privati
- Rilanciare l’esperienza partecipativa dei comitati aziendali Covid sui temi della prevenzione
- Ulteriore potenziamento del contingente degli organi di vigilanza e incrocio delle banche dati
- Estendere i poteri di RLS e RLST garantendo il presidio partecipato del rispetto delle procedure in ogni azienda
- Garantire e rafforzare la sorveglianza sanitaria, incentivando il reclutamento di medici competenti nelle aziende
- Rendere strutturale il riutilizzo pieno dell’avanzo di Bilancio INAIL per programmi di prevenzione e formazione
- Revisione e incremento delle rendite INAIL a favore delle vittime di infortunio e delle loro famiglie
