Quest’anno CGIL CISL UIL hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro.
LE MANIFESTAZIONI NAZIONALI
Saranno tre le manifestazioni unitarie che si svolgeranno la mattina, in contemporanea, in tre luoghi simbolici del Paese: a Roma (Fori imperiali), con il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a Casteldaccia (Palermo), con la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, e a Prato, con il Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri.
Come di consueto, i tre comizi saranno trasmessi in diretta su Rai3 a cura del Tg3. Nel pomeriggio si svolgerà a Roma il Concertone, sempre sullo stesso tema, che, quest’anno, tornerà nella sede tradizionale di Piazza San Giovanni e verrà trasmesso in diretta da Rai 3 a cura della Direzione Prime Time.
IL PRIMO MAGGIO A MONZA (scarica il volantino)
Visto il successo riscosso lo scorso anno, anche per il 2025 CGIL CISL UIL territoriali hanno deciso di portare la festa dei lavoratori nelle zone più periferiche della Città.
Il corteo, accompagnato dal Corpo musicale San Luigi di Vedano al Lambro, porterà la Festa nelle strade del quartiere San Fruttuoso con concentramento alle ore 10 davanti ai Giardini pubblici. Durante il percorso, prenderanno parola alcuni delegati sindacali per raccontare la loro esperienza quotidiana nei luoghi di lavoro.
Il comizio conclusivo quest’anno sarà tenuto a nome di CGIL CISL UIL da Walter Palvarini, Segretario Generale CGIL Monza Brianza.

IL PRIMO MAGGIO A LECCO (scarica il volantino)
Appuntamento alle 14.30 in Piazza Cermenati per la Festa dei Lavoratori di Lecco.
Un pomeriggio di musica con i POST OFFICE e i TIZZHARD e con gli interventi del delegati sindacali di Cisl e Uil.
Il comizio conclusivo sarà tenuto, a nome di CGIL CISL UIL, da Diego Riva, Segretario Generale di CGIL Lecco.
