I 94 lavoratori della Chateau d’Ax potranno godere della cassa integrazione straordinaria. «La comunicazione è ormai ufficiale – spiega Luigi Puppo, della Filca Cisl Mbl –. Per i dipendenti è una boccata d’aria fresca che permette loro di essere maggiormente tutelati in un momento di difficoltà».
La storica azienda di Lentate sul Seveso che produce salotti famosi in tutt’Italia sta attraversando un forte periodo di crisi. Un momento difficile che ha ha portato la dirigenza a presentare domanda per un concordato preventivo in bianco in continuità che è in fase di analisi da parte del Tribunale.
Durante il concordato e nel periodo immediatamente prima e in quello successivo non è infatti possibile per legge presentare richiesta di cassa ordinaria. La direzione aveva però chiesto di poter impiegare altri ammortizzatori sociali per ovviare all’oggettivo calo della produzione. Di oggi la notizia che la domanda di cig straordinaria è stata accettata.
Risolta in parte anche la delicata situazione dei 38 lavoratori della cooperativa che si occupa della logistica. Il loro contratto a tempo indeterminato scadrà a fine anno. Successivamente affiancheranno i lavoratori della Chateau d’Ax con altre forme di contratto.
«L’8 gennaio – continua Puppo – ci incontreremo con la direzione e il commissario giudiziale per capire quali saranno . Allora sarà anche più chiara la situazione dell’azienda e saranno stati nominati i commissari del concordato. In quella sede valuteremo la situazione del personale e dell’azienda e si capirà quali saranno i prossimi passaggi di questa delicata crisi aziendale».