Chiude la Bettini, storica azienda di panettoni

Addio ai panettoni Bettini. Chiude uno dei marchi storici di Monza. L’ azienda di panettoni, il cui stabilimento si trovava in via Modigliani 14, abbassa la saracinesca non per problemi economici, ma generazionali. Anzi, le cose, economicamente, funzionano alla grande: mai un ritardo nei pagamenti, mai un giorno di sciopero. I proprietari però sono anziani (Dario Pessina, l’amministratore delegato, ha 70 anni e la moglie Paola Bettini 65) e i loro figli non hanno più interesse a portare avanti l’impresa di famiglia. Così si è giunti alla decisione di cessare l’attività.

La produzione terminerà il 28 febbraio, ma i Bettini hanno pensato per tempo a chiudere le pendenze. Da mesi, i dipendenti che andavano in pensione non venivano sostituiti. Nello stabilimento di via Modigliani, dove si producevano 40-50mila penettoni l’anno, sono rimasti solo 4 lavoratori: hanno ricevuto buonuscite e assicurazioni, fra ammortizzatori sociali e liquidazione. Per qualche tempo rimarrà ancora aperto lo spaccio aziendale per esaurire le scorte, gli ultimi biscotti, gli ultimi dolci. Poi sulla storica azienda monzese calerà il sipario.

«Il titolare è davvero dispiaciuto, ha cercato di mantenere in vita l’azienda il più possibile, ma ora, per lui, è arrivato il momento di chiudere – ha spiegato Stefano Bosisio, segretario di Fai Cisl Mbl – Il rammarico riguarda soprattutto i cinque dipendenti rimasti, dei quali uno, la segretaria, era già andata in pensione a settembre, ma di tanto in tanto tornava per dare una mano. Gli altri sono operai specializzati, di cui due sono donne sulla cinquantina assunte a tempo indeterminato, mentre un altro è un ragazzo giovane che aveva un contratto a termine».