A Monza sono tante le iniziative per celebrare la Giornata internazionale della donna.
Si inizia domani, 7 marzo. Cgil, Cisl, Uil, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati di Monza Brianza, in collaborazione con i Coordinamenti Donne, organizzano «Europa-donne-diritti». L’iniziativa si tiene alle ore 14.30 al Cinema Capitol a Monza, via A. Penati 10. È un evento in due parti che prevede un approfondimento del tema attraverso un dialogo con l’onorevole Patrizia Toia e una performance del coro gospel «The singers Choir».
Sempre domani, nell’ambito di Monza Pink Network (rete di cui fa parte anche la Cisl Mbl), si tiene dalle ore 17.30, nel salone d’onore della Reggia di Monza (Viale Brianza 1), la conferenza: «Monza: le donne, le icone». La donna nella storia e nel futuro raccontata dalle donne di oggi. Un momento di confronto promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco, in occasione della «Giornata internazionale della donna».
Dopo i saluti del Sindaco Dario Allevi e dell’Assessore regionale alle pari opportunità Silvia Piani, il programma prevede una tavola rotonda moderata dall’assessore Martina Sassoli suddivisa in due sezioni: «Donna nella storia» con gli interventi di Piero Addis (direttore del Consorzio Villa Reale e Parco), Maurizio Vanni (curatore della Mostra «Andy Warhol l’alchimista degli anni Sessanta») e Giulio Durini (artista e fotografo); «Donna nel futuro» con lo «sguardo» di: Barbara Graustark (art editor del New York Times), Rosita Celentano (conduttrice televisiva radiofonica e attrice), Diana De Marsanich (giornalista di «Natural Style»), Judit Polgar (la più grande scacchista donna di tutti i tempi), Alessandra Ghisleri (giornalista e fondatrice di Euromedia Research, presentazione di un Desk research sul tema «Donne nel futuro»).
Tutte le donne che parteciperanno al convegno di giovedì 7 marzo avranno un «pass taglia coda» che permetterà di visitare gratuitamente il giorno dopo, venerdì 8 marzo, la mostra «Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta».
Clicca qui per scoprire le altre iniziative per l’8 marzo a Monza