Parte il Treno per la memoria 2019

Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con il Comitato «In treno per la Memoria», com’è tradizione ormai da molti anni, affrontano insieme a studenti, lavoratori e pensionati di tutta la Lombardia il viaggio verso Auschwitz, uno dei luoghi simbolo del rifiuto dell’altro e dello sterminio.

Il Treno per la memoria continua il suo impegno per alimentare la memoria e attualizzarla, in un periodo che vede nel nostro Paese e in tutta Europa il pericoloso riemergere di forze e gruppi che si ispirano al nazismo, al fascismo, alla violenza razzista.

Perché ciò che è stato non accada mai più, è fondamentale che soprattutto tra le nuove generazioni sia profonda la coscienza del dramma maturato nel cuore del nostro continente, che fu causa di distruzione, persecuzione e morte per milioni di vittime innocenti.

Il viaggio che i sindacati organizzano ogni anno da oltre un decennio è proprio nello spirito richiamato recentemente dalla senatrice a vita Liliana Segre, che ha ammonito: «Ad Auschwitz e nei campi non si va in gita. Dopo la visita, fate un momento di silenzio, state con la vostra coscienza. È quello che hanno fatto e poi testimoniato le migliaia di partecipanti che hanno viaggiato col Treno della Memoria, perché “da Auschwitz non si torna mai come si è partiti».

Il treno della Memoria, che anche quest’anno ha ricevuto l’alto patronato del presidente della Repubblica, parte domani giovedì 28 marzo e farà ritorno lunedì 1° aprile 2019.

Dopo un lungo lavoro di preparazione, su treno viaggeranno 445  studenti di 27 scuole delle province di  Bergamo, Cremona, Como, Lecce (Copertino), Lecco (55 studenti e insegnanti), Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza (89 studenti e insegnanti), Pavia, Sondrio, Varese.

Sarà inoltre presente una delegazione di 25 studenti dalla Croazia. Le pensionate e i pensionati, le lavoratrici e i lavoratori saranno 285.

Sabato 30 marzo alla cerimonia di commemorazione al campo di Birkenau porterà un breve saluto a nome delle tre confederazioni Pierluigi Rancati, della segreteria regionale della Cisl Lombardia.

Domenica 31 marzo al Meeting parlerà Guglielmo Zamboni, segretario generale della Cgil di Sondrio, sempre a nome dei tre sindacati.