Sulla crisi Husqvarna, è stato fatto un passo avanti, ma la vertenza non è ancora chiusa. Nell’incontro che si è avuto ieri nella sede di Confindustria Lecco, organizzazioni sindacali, membri della Rsu e azienda hanno discusso del possibile utilizzo della cassa integrazione straordinaria per gli 81 lavoratori dei reparti produttivi che cesseranno di operare. Sulla “cassa” c’è un’intesa di massima e la stessa azienda si è detta disponibile alla sua applicazione in una lettera inviata al sindacato e al ministro dello Sviluppo economico in occasione dell’apertura della procedura di licenziamento.
Sul tavolo rimane il tema degli incentivi. Ieri si è iniziato a parlare di una possibile buonuscita per i dipendenti lasciati a casa. La discussione continuerà lunedì 24 giugno sempre nella sede di Confindustria Lecco.
“I lavoratori sono al nostro fianco – osserva Lorenzo Ballerini, Fim Cisl Mbl -. Nell’assemblea che si è tenuta oggi, 21 giugno, hanno dato al sindacato il mandato di continuare la trattativa. Da parte nostra cercheremo di sfruttare al meglio gli strumenti messi a nostra disposizione dalla legge per tutelare al massimo i lavoratori rimasti senza reddito. Lunedì quindi continueremo a trattare con l’azienda”.