Un punto cliente o uno sportello con un funzionario? Nulla è stato ancora deciso su come si sopperirà alla chiusura dell’ufficio Inps di Cesano Maderno. Se ne discuterà nel Comitato provinciale dell’Istituto di previdenza che si terrà il 30 ottobre.
«.A oggi è stata annunciata l’intenzione di sostituire con uno sportello la chiusura dell’ufficio – spiega Stefano Buzzi, Fnp CislMbl -,ma come si concretizzi questa decisione non è ancora chiaro». In alcuni Comuni esistono già totem informativi supportati dagli impiegati municipali. Se si creasse un simile supporto si potrebbe quindi attingere all’esperienza già maturata altrove. «In realtà – continua Buzzi – si parla anche di un vero e proprio sportello con un funzionario. Un’ipotesi possibile anche se difficile da attuare. Servirebbe una figura professionale, che non c’è al momento, competente su ogni aspetto previdenziale. Il direttore dell’Inps provinciale al momento non ha ricevuto alcuna indicazione. Ne discuteremo nel prossimo Comitato provinciale».
La chiusura dell’ufiicio Inps di Cesano Maderno e il passaggio delle pratiche all’ufficio di Desio è stata contestata dalle organizzazioni sindacali. «Anche se temporanea – conclude Buzzi -, la chiusura mette in difficoltà un bacino di utenza di 140.000 persone che vivono in nove Comuni e pesa sull’ufficio di Desio, già oberato di lavoro. Dobbiamo quindi trovare una soluzione che, però, al momento, non è ancora stata presa».