Novità dalla Legge di Bilancio 2023 Tra le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 si registra un incremento, nel limite massimo di un mese, dal 30 all’80 per cento sull’indennità per congedo parentale destinata a madri o padri lavoratori dipendenti da fruire in alternativa tra loro entro il sesto anno di […]
paternità
3 articoli
La lotta alla discriminazione di genere non può prescindere da una vera, concreta ed effettiva condivisione della genitorialità che veda la figura paterna parte attiva nella cura dei minori, anche attraverso l’uso di permessi, congedi, smart working o di diverse articolazioni orarie che favoriscano la conciliazione tra vita lavorativa e […]
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ DEL DECRETO Più mesi retribuiti da dedicare ai nuovi nati in famiglia per i lavoratori dipendenti e nuove tutele per le lavoratrici e i lavoratori autonomi e iscritti alla gestione separata. Dal 13 di agosto sono entrate in vigore le nuove regole previste dal decreto legge […]