Siglato nella notte il rinnovo del contratto aziendale di gruppo tra Fim Fiom Uilm e Abb, che in Italia conta più di 5.000 dipendenti, oltre la metà in Lombardia (Sesto San Giovanni, Vittuone, Tremezzina, Garbagnate Monastero, Bergamo, Dalmine, Lodi), chiudendo una trattativa che durava da più un anno. Il rinnovo […]
Anche la Cisl Monza Brianza Lecco parteciperà alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 9 febbraio contro la manovra finanziaria. Autobus partiranno alle ore 24 di venerdì 8 febbraio da Lecco (con tappa a Monza) da Merate (con tappa a Vimercate). Il rientro è previsto nella tarda serata […]
La manovra finanziaria ha introdotto la famosa «Quota 100». Una misura previdenziale che prevede la possibilità di anticipare l’uscita pensionistica rispetto alle regole introdotte della Legge Fornero. Questa novità può interessare un’ampia fascia di lavoratori che però, spesso, non sanno come orientarsi. Il Patronato Cisl Inas, in attesa di tutti i chiarimenti […]
Alla Calvi di Merate è stato sottoscritto il nuovo accordo integrativo, «Il risultato raggiunto è importante, perché ci potrà servire come base di partenza, anche in altre aziende del territorio – spiega Lorena Silvani, Fim Cisl Mbl –. È un contratto aziendale innovativo che dà attenzione alla qualità della vita: […]
La cassa integrazione sarà prorogata di tre mesi per i lavoratori del gruppo Linka Compel. L’accordo è stato sottoscritto mercoledì 9 gennaio, e riguarda i 216 dipendenti che da un anno sono a casa, a zero ore, a seguito della cessazione dell’attività. Le organizzazioni sindacali sono riuscite a ottenere una […]
Cgil e Cisl Monza Brianza, insieme ad Acli, Anpi, Arci ed Emergency Monza Brianza, esprimono grande preoccupazione e un netto dissenso a fronte dell’approvazione della Legge 1° dicembre 2018, n. 132 di conversione del cosiddetto «decreto sicurezza». Oltre a presentare profili costituzionali di dubbia legittimità e un evidente conflitto con […]
Alla Tenaris è stata firmata l’ipotesi per il contratto integrativo. La trattativa è stata lunghissima, partita alle 10 di martedì, si conclusa ieri, mercoledì 9 gennaio, alle 5 di mattina. La soddisfazione della Fim Cisl si materializza nella parte economica, con l’aumento a regime di oltre 800 euro annui (più […]
Niente cassa integrazione straordinaria alla Chateau d’Ax di Lentate sul Seveso. Almeno per il momento. Questa mattina era in programma un incontro tra i rappresentanti sindacali e la direzione aziendale per mettere a punto la procedura della cig per i lavoratori del mobilificio. In quella sede però il consulente aziendale […]
«Per sostenere le proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori da Cgil, Cisl, Uil, per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito» i tre sindacati «organizzeranno – annunciano con una nota diffusa oggi – una grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 9 […]
La Candy è ufficialmente di proprietà cinese. Ieri, 7 gennaio, Liang Haishan, presidente di Haier, Yannick Fierling, amministratore delegato di Haier Europe, Beppe e Aldo Fumagalli (nipoti del fondatore) hanno ufficializzato il passaggio della Candy alla Haier, trasformando l’azienda di Brugherio nella «piattaforma operativa di Haier per il mercato europeo, oltre […]
Finalmente è pronta la bozza del decreto su Reddito di cittadinanza e Quota 100 (clicca qui). Ma che cosa prevede il testo? Ecco una breve sintesi delle misure tanto care al governo del premier Giuseppe Conte. Reddito di cittadinanza Chi è in condizione di povertà potrà chiedere, a partire da aprile […]
Il 28 Dicembre 2018, una delegazione unitaria dei sindacati dei pensionati lecchesi, ha incontrato presso la Prefettura di Lecco il vicario Gennaro Terrusi e la responsabile del Gabinetto prefettizio Dott.ssa Nicoletta Tulli, per esprimere compiutamente le ragioni del disagio dei pensionati del territorio in relazione ai contenuti della manovra di […]