6 iscritti alla CISL su 10 rinunciano alle cure, la prima causa sono i tempi d’attesa Sono stati presentati ieri i i risultati dell’indagine condotta tra gli iscritti CISL, “Servizio Sanitario in Lombardia” curata da BiblioLavoro, il centro studi del sindacato (i risultati completi sono scaricabili qui). “Il dialogo costante con i nostri […]
lombardia
«Una manovra inadeguata!» è lo slogan della manifestazione regionale unitaria organizzata da Cgil, Cisl e Uil Lombardia nell’ambito del percorso di mobilitazione nazionale per modificare le misure previste nella bozza della manovra finanziaria. L’appuntamento è per sabato 27 novembre dalle 9.30 alle 12.30 presso l’Arco della Pace, a Milano. Una nutrita […]
Sono circa 3.500 i lavoratori «somministrati» dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde (ospedali, presidi ecc.). Si tratta di operatori che hanno combattuto in prima linea il Covid all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio la propria salute. «Proprio come i tanti medici, infermieri, […]
Non può esserci futuro per la sanità lombarda senza un ripensamento del ruolo e delle funzioni del sistema ospedaliero. Lo hanno ribadito questa mattina Cgil, Cisl e Uil Lombardia, scesi nuovamente in piazza sotto Palazzo Lombardia per chiedere l’apertura di un tavolo permanente di confronto con la Presidenza della Regione […]
Lavoratori delle Rsa, pensionati e sindacalisti hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia per chiedere un nuovo “Patto per la salute”, nel corso del primo dei tre presidi organizzati da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le Federazioni che rappresentano i pensionati e tutti i lavoratori che a diverso […]
«Nella cabina di regia che Regione Lombardia ha convocato oggi con le parti sociali e i capigruppo del Consiglio Regionale non abbiamo purtroppo ascoltato dalla Regione nemmeno una sola proposta che si possa onestamente definire concreta». Così Cgil, Cisl e Uil Lombardia nel comunicato unitario inviato al termine della videoconferenza […]
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e le conseguenti disposizioni per lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di migliore sicurezza per la tutela della salute di tutte le persone nei luoghi di lavoro esigono azioni, comportamenti e presidi utili per contrastare il contagio. L’adozione di misure di prevenzione sono un […]
Pubblichiamo la lettera inviata da Cgil, Cisl, Uil Lombardia al presidente Attilio Fontana. Si chiede alle istituzioni di mettere in campo tutte le iniziative necessarie per bloccare l’epidemia fino al «fermo di ogni attività economica, imprenditoriale, produttiva, di servizio che non sia giudicata essenziale e per la sua natura non […]
«Prima di tutto la sicurezza sul lavoro!», è lo slogan del presidio regionale organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per lunedì 30 settembre, dalle 10 alle 12 sotto Palazzo Lombardia. I sindacati sollecitano una risposta «tempestiva ed efficace» delle istituzioni e una forte presa di posizione, oltre che interventi […]
Si impennano cassa integrazione e licenziamenti nell’industria metalmeccanica lombarda. Nel 1° semestre 2019 sono stati ben 16.502 i lavoratori coinvolti da situazioni di crisi: +71% rispetto a fine 2018. Non solo. I licenziamenti sono aumentati del 189%: 1.226 lavoratori contro i 423 del 2° semestre 2018. È quanto emerge dal […]
Prosegue la crescita della cassa integrazione in Lombardia, anche nel secondo trimestre 2019. Complessivamente sono state 9.761.271 le ore richieste dalle aziende (+5,7%), contro le 9.236.898 del primo trimestre 2019. Segnano invece un +19,8% rispetto a fine dicembre 2018 (8.143.610 ore richieste). È quanto emerge dall’ultimo bollettino dell’Osservatorio sulla cassa […]
Aumentano gli infortuni sul lavoro sia in Brianza sia nel Lecchese. È quanto emerge da un’analisi condotta dalla Cisl Lombardia sulla base dei dati Inail a tutto il 2018. Nel 2017 si erano registrati 8.049 incidenti in Brianza e 3.488 nel Lecchese, nel 2018 si è saliti rispettivamente a 8.156 e […]