Tutto tace all’Aerosol. Giovanni Bartoli, l’amministratore delegato dell’azienda di Valmadrera, non si è presentato all’incontro che si è tenuto in Prefettura a Lecco. Quindi non si sono avute risposte sul futuro dell’azienda farmaceutica che attraversa da due anni una profonda crisi, con otto mesi di stipendio arretrato per i lavoratori, […]
Archivi Giornalieri: 12 Luglio 2018
Il sindacato ha dichiarato lo stato di agitazione agli Istituti scientifici della Fondazione Maugeri di Lissone. I rappresentanti dei lavoratori contestano la decisione della dirigenza di disdire il contratto nazionale di lavoro della sanità pubblica applicato finora per applicare, a partire dal 1° luglio, quello della sanità privata. «Ci è […]
Un operaio è morto questa mattina in un’azienda di Cesano Maderno. Il lavoratore, 51 anni, è rimasto schiacciato da un carrello elevatore che stava guidando. Il collega che era insieme a lui è riuscito a fuggire e a mettersi in salvo. La dinamica dell’incidente non è chiara. Il temporale dell’altra […]
L’Aerosol ha presentato domanda di concordato in bianco per evitare il fallimento. Come aveva annunciato la scorsa settimana ai sindacati, Giovanni Bartoli, amministratore unico di Aerosol Service Italiana, la storica fabbrica di Valmadrera fino a sei mesi fa attiva come terzista nel settore farmaceutico, ha dato mandato ai legali della […]
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, insieme alle Rsa/Rsu, hanno siglato a Bologna con le direzioni di Mercatone Uno e di Shernon Holding SrL l’intesa sulla procedura di cessione di 68 punti vendita. Tra questi anche quello di Cesano Maderno, che ha una trentina di lavoratori. Nel merito l’accordo contempla il […]
«Qual è il senso di un consiglio generale nel carcere di San Vittore? La Cisl Lombardia vuole rinsaldare i legami con “gli ultimi” e con chi lavora con essi. E il carcere è un luogo simbolo di un’umanità dolente che non possiamo ignorare». Rita Pavan, segretaria generale della Cisl Monza […]
L’Aerosol Service chiederà al tribunale il concordato in continuità. Ciò significa che i lavoratori non riceveranno gli stipendi a breve. L’annuncio da parte dell’azienda è arrivato ieri in un incontro tra le organizzazioni sindacali e Giovanni Bartoli, amministratore delegato della società. Filctem, Femca e Uiltec hanno contestato la decisione con la […]