Rfi (rete ferroviaria italiana) assume. Lo ha assicurato la direzione produzione che ha annunciato 487 assunzioni, di cui 374 operatori specializzati della manutenzione. Inoltre, è stata confermata l’anticipazione entro la fine del 2018 di ulteriori 537 assunzioni di cui 326 sempre da operatore specializzato della manutenzione completando così il programma di […]
Archivi Mensili: Luglio 2018
Orari, ammortizzatori sociali, livelli occupazionali: sono questi i temi su cui si è avviato un confronto fra sindacato e dirigenza della Candy. L’obiettivo è giungere a un accordo che salvaguardi i lavoratori e la produzione della fabbrica di Brugherio. «All’incontro di ieri, giovedì 26 luglio – spiega Gabriele Fiore, Fim […]
C’è chi ha trovato il coraggio e chi no. Continua, cioè, a sopportare in fabbrica o in ufficio i comportamenti di un principale troppo «disinvolto», a essere penalizzato per l’orientamento sessuale, a sostenere ritmi lavorativi esagerati. Una conferma indiretta arriva dalle persone che, nei primi tre mesi di attività, si […]
La crisi finanziaria del Gruppo Ferrarini di Reggio Emilia sta investendo anche la Vismara di Casatenovo (Lc). La mancanza di liquidità sta creando importanti ritardi nel pagamento delle retribuzioni, ancora ferme al mese di aprile 2018, e difficoltà nel reperimento delle materie prime causando lunghi fermi produttivi. «È una situazione molto […]
Ha preso il via il processo Gilardoni Rx. Sul banco degli imputati: Maria Cristina Gilardoni, ex presidente della società di famiglia, e Roberto Redaelli, ex direttore del personale. Sono accusati di maltrattamenti nei confronti dei dipendenti. I lavoratori sono stati ammessi come parti civili nel procedimento che è iniziato lunedì scorso. La […]
Aumenti in busta paga, incentivi per l’occupazione giovanile, novità previdenziali, salvaguardia del secondo livello di contrattazione, rilancio della bilateralità: sono queste le principali novità del contratto dell’edilizia, che interessa più di un milione di addetti (circa 4.000 in Brianza e 2.000 nel Lecchese) e rimarrà in vigore fino al 20 […]
Trenitalia e Ferrovie Nord Milano, un matrimonio che non funziona. Il servizio non funziona. I treni sono vecchi. Gli interni sono sporchi. I convogli arrivano in ritardo. Una situazione che sta diventando di settimana in settimana, di mese in mese più intollerabile per i cittadini. Per questo motivo ieri, su […]
I rider saranno coperti dal contratto della logistica, del trasporti merci e delle spedizioni. L’accordo è stato siglato dai sindacati di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e le associazioni imprenditoriali. Ma chi sono i rider? Hanno in media tra i 19 e i 36 anni, sono più uomini che […]
I lavoratori della ex Bames-Sem sono contenti a metà. Sono soddisfatti di essere stati ammessi quale parte civile, anche se solo per il danno morale, nel procedimento giudiziario relativo al fallimento della società. Ma rimane loro l’amaro in bocca per l’esclusione del sindacato come parte civile. Gli ex dipendenti delle […]
È fallito il tentativo di conciliazione nella sede della Prefettura di Monza tra sindacato e direzione degli Istituti scientifici della Fondazione Maugeri di Lissone. Adesso la parola passa al sindacato che ha dichiarato otto ore di sciopero a livello nazionale e 16 a livello locale. Da giorni il sindacato era […]
Firmata oggi, 17 luglio 2018, la preintesa sulle Risorse aggiuntive regionali per il 2018 applicata al personale di Ats/Asst, Irccs di diritto pubblico, Arpa, Areu, Acss, Istituto zooprofilattico sperimentale e Asp. L’accordo sottoscritto tra sindacati di categoria e Regione Lombardia è un risultato positivo che riconosce alle lavoratrici e ai […]
Le lettere sono partite la settimana scorsa e sono arrivate nei primi giorni di questa settimana. Per gli 86 lavoratori della Panem di Muggiò è arrivato il licenziamento. Dopo lo spegnimento dei forni stabilito ad aprile, questa è davvero la parola fine sulla vicenda di quest’azienda che produceva pane e […]