SIGLATO CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DELL’EDILIZIA PER CIRCA 500 IMPRESE E PER CIRCA 3000 LAVORATORI E’ stato siglato il 21 Luglio scorso da Ance Lecco Sondrio, Confartigianato Imprese Lecco e FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL di Lecco, il rinnovo del Contratto Integrativo Provinciale per i dipendenti delle Imprese Edili […]
Incassata nell’incontro di mercoledì scorso la conferma della volontà del Governo di non abbandonare i lavoratori, i pensionati e le imprese resta l’inquietudine per le questioni urgenti da gestire nel prossimo autunno da un Esecutivo che, per la Cisl, data la posta in gioco, non può limitarsi ad una amministrazione […]
Con l’apertura della campagna elettorale sale nuovamente alla ribalta il tema dell’introduzione in Italia del “salario minimo”, già oggetto di dibattito nelle scorse settimane a seguito dell’emanazione, da parte della Commissione europea, della Direttiva che invita ad introdurlo in ogni Stato Nazionale membro della UE. La posizione della CISL in […]
Il Segretario Generale Luigi Sbarra intervistato da Radio Anch’io “Una giornata vissuta con un sentimento di preoccupazione, di allarme sociale per una fase politica ed istituzionale tra le peggiori della storia repubblicana. Il forte invito che abbiamo rivolto nelle giornate passate alla responsabilità, all’ unità, alla coesione non è stato raccolto […]
ENNESIMA TRAGEDIA IN CANTIERE: LECCO PIANGE LA PERDITA DI UN ALTRO LAVORATORE. Solo qualche mese dopo l’ultimo infortunio mortale avvenuto nel nostro Territorio, ancora una volta ci troviamo davanti all’ennesima tragedia. Cojocaru Ion, lavoratore edile di 58 anni, ieri ha perso la vita durante lo svolgimento del proprio lavoro ad Introbio. […]
La gestione della non autosufficienza è una sfida non più rimandabile Dopo due anni di fermo per Pandemia sono ripartiti gli appuntamenti con “I Venerdì della Cisl Monza Brianza Lecco” il ciclo di incontri su temi di attualità – promosso dalla Segreteria CISL Monza Brianza Lecco – che dal 2016 […]
Dl Aiuti. Sbarra: “Incontro positivo. Dal Governo l’impegno ad un confronto permanente con le parti sociali su misure per affrontare emergenza” “E’ stato un incontro positivo, secondo noi potenzialmente decisivo, in cui il governo si è impegnato a mettere in campo un confronto strutturato e permanente con le parti sociali raccogliendo e […]
Penalizzazioni per i lavoratori in caso di infortunio e obbligo di flessibilità oraria. Alla Arlenico spa di Lecco la trattativa per il rinnovo del contratto aziendale si è trasformata in una discussione a senso unico, con l’azienda che ha di fatto imposto le proprie condizioni sottraendosi al confronto con RSU […]
Gorillas lascia il mercato italiano e manda a casa 540 lavoratori Solo poco più di due mesi fa avevano firmato il passaggio al CCNL di settore della Logistica, Trasporto merci e Spedizione e un accordo per la stabilizzazione dei rapporti di lavoro a tempo determinato, il 50% entro maggio e […]
Dopo i due anni di fermo per pandemia ritornano “I Venerdì della Cisl” Il primo appuntamento è per il 15 luglio alle ore 10.00 presso la sala Picasso dell’Urban Center Binario7 di Monza per parlare di LONG TERM CARE. Ci aiuteranno nell’analisi: Pierluigi Rancati , Segretario Usr Cisl Lombardia, Ermanno […]
Alte concentrazioni di radon, rischio per la salute dei lavoratori dello Psal Presidio delle organizzazioni sindacali davanti alla sede di Ats: “Sbagliato accorpare le sedi territoriali di chi dovrebbe garantire la sicurezza sul lavoro”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera il radon un agente cancerogeno, il secondo maggiore responsabile del tumore […]
Fim-Fiom – Accordo Integrativo alla Technoprobe: Premio di Risultato, riduzione dell’orario di lavoro e stabilizzazioni. Le lavoratrici e i lavoratori della Technoprobe S.p.A. di Cernusco Lombardone hanno votato a larga maggioranza in favore dell’ipotesi di Accordo Integrativo Aziendale, siglato tra la Società Technoprobe, la RSU e le Organizzazioni Sindacali Fim-Fiom […]