L’accordo prevede una tantum di 80 euro con la retribuzione di ottobre 2017, l’introduzione di strumenti di welfare e l’avvio dell’assistenza sanitaria con decorrenza gennaio 2018 attraverso un contributo aziendale pari a 60 euro per ciascun lavoratore. Ora dovrà passare il vaglio dei lavoratori Dopo oltre otto mesi di attesa anche i lavoratori delle […]
Buona la partecipazione all'astensione dal lavoro e al presidio. Un dato non scontato, considerate le pressioni sui lavoratori da parte dell'azienda. Ferni, Femca Cisl Mbl: «Noi chiediamo che i lavoratori non vengano lasciati per strada e proponiamo l'adozione degli ammortizzatori sociali previsti per legge» Lo sciopero con il presidio sono […]
In base a un protocollo congiunto, le organizzazioni sindacali si assumeranno l’impegno di «supporto allo Sportello unico per l’immigrazione» della stessa Prefettura. A turno, le tre sigle sindacali, forniranno un adddetto qualificato che fornirà aiuto a chi chiede informazioni sul tema della cittadinanza Cgil, Cisl e Uil collaboreranno con la […]
La Femca Cisl ha ottenuto 60 voti a favore, contro i soli 20 voti della Filctem Cgil. In passato tutti e quattro i delegati della Rsu erano iscritti alla Cgil, ora tre sono della Femca e solo uno della Filctem. Frustagli, Femca Cisl Mbl: «Il successo è frutto di un lavoro di […]
Allontanata dal CdA nell'ottobre 2016, Maria Cristina Gilardoni, 83enne figlia del fondatore dell'azienda, ha cercato di forzare i controlli e di raggiungere gli uffici. È stata allontanata dai carabinieri. Emilio Castelli, Fim Cisl Mbl: «Ci aspettavamo un atto del genere, ma non drammatizzerei. Da qualche mese, nella società di Mandello […]
Ispirato da Pierre Carniti e presieduto da Mario Colombo, il premio intende premiare ricerche e studi realizzati da giovani nel campo delle politiche sociali, del lavoro e della lotta alle disuguaglianze. Il tema: «Il lavoro, frammentato e svalutato, va unificato e rappresentato” e “Le disuguaglianze di un sistema fiscale schizofrenico» Un […]
L'azienda di Monte Marenzo, che lavora nei settori chimico e meccanico, ha aperto la procedura di mobilità per quasi la metà dell'organico. Massimo Ferni, Femca Cisl Mbl: «Avevamo chiesto che si applicasse la cassa integrazione, ma la direzione ha optato per il muro-contro-muro. Per questo sciopereremo» Sciopero di 8 ore […]
La Cisl Mbl organizza due incontri di formazione per i propri operatori sul disegno di legge di riforma della cittadinanza. Un tema scottante che sta accendendo il dibattito politico e sul quale prossimamente la Cisl Mbl organizzerà anche un incontro pubblico Due incontri per comprendere meglio la nuova proposta di […]
Firmato in Regione Lombardia l'accordo di ristrutturazione. Gli interventi partiranno a settembre e termineranno nel 2020. Le linee verranno concentrate in 18mila metri quadrati e l'organico non subirà riduzioni. «Complessivamente – spiega Stefano Bosisio della Fai Cisl Mbl -, siamo soddisfatti. La nostra speranza è che prossimamente vengano assunti nuovi […]
Alla Panem di Muggiò sarà applicata la cassa integrazione a rotazione ai cento lavoratori rimasti, in attesa che si chiarisca la questione della proprietà della fabbrica e sia presentato il nuovo piano industriale. «Abbiamo raggiunto un ottimo risultato – spiega Stefano Bosisio, Fai Cisl Mbl -. Si rischiava di perdere 100 posti […]
A livello nazionale, nei primi quattro giorni, sono state oltre 17mila le domande arrivate all’Inps. L’interesse era già elevato nei mesi scorsi. Adesso, dopo la pubblicazione il 17 giugno dei decreti attuativi sulla Gazzetta Ufficiale, anche agli sportelli dell’Inas Cisl di Monza e di Lecco sono sempre di più le […]
Il Gruppo cresce a livello occupazionale, produttivo e di fatturato. Nel 2017 e nel 2018 sono inoltre previsti nuovi investimenti. Nello stabilimento brianzolo, però, calano i volumi e aumenta la preoccupazione per i dipendenti (attualmente in regime di contratto di solidarietà) Alla Candy va tutto bene. Anzi no, non […]