Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Chi siamo
    • Trasparenza
    • Privacy
  • Le sedi
  • Il nostro territorio
  • Categorie
    • Alimentaristi e Agricoli (FAI)
    • Bancari e Assicurativi (FIRST)
    • Chimica Energia Tessili (FEMCA)
    • Coltivatori (UGC)
    • Edili e legno (FILCA)
    • Elettrici (FLAEI)
    • Informazione, Spettacolo e Telecomunicazioni (FISTEL)
    • Medici (CISL MEDICI)
    • Metalmeccanici (FIM)
    • Pensionati (FNP)
    • Postali (SLP)
    • Pubblico impiego (FP)
    • Scuola (CISL SCUOLA)
    • Servizi Commercio e Turismo (FISASCAT)
    • Trasporti (FIT)
    • Sicurezza (FNS)
    • Somministrati, Atipici e Autonomi (FELSA)
  • Servizi
    • Agenzia turistica (Grigna Express)
    • Ambiente Salute Sicurezza
    • Assistenza fiscale (CAF)
    • Colf e Badanti
    • Consumatori (ADICONSUM)
    • Dimissioni
    • Formazione professionale (IAL)
    • Immigrati (ANOLF)
    • Inquilini (SICET)
    • Patronato (INAS)
    • Servizi Amministrativi Partite Iva
    • Sportello sociale
    • Dipendenti Artigiani
    • Sportello conciliazione lavoro famiglia
    • Sportello discriminazioni e molestie
    • Sportello Lavoro
    • Sportello Mobbing e disagio lavorativo
    • Successioni
    • Ufficio legale e vertenze
    • Volontariato (ANTEAS)
    • Punto salute
  • Convenzioni
  • NOTIZIE
  • Search
Pagina iniziale
  • Chi siamo
    • Trasparenza
    • Privacy
  • Le sedi
  • Il nostro territorio
  • Categorie
    • Alimentaristi e Agricoli (FAI)
    • Bancari e Assicurativi (FIRST)
    • Chimica Energia Tessili (FEMCA)
    • Coltivatori (UGC)
    • Edili e legno (FILCA)
    • Elettrici (FLAEI)
    • Informazione, Spettacolo e Telecomunicazioni (FISTEL)
    • Medici (CISL MEDICI)
    • Metalmeccanici (FIM)
    • Pensionati (FNP)
    • Postali (SLP)
    • Pubblico impiego (FP)
    • Scuola (CISL SCUOLA)
    • Servizi Commercio e Turismo (FISASCAT)
    • Trasporti (FIT)
    • Sicurezza (FNS)
    • Somministrati, Atipici e Autonomi (FELSA)
  • Servizi
    • Agenzia turistica (Grigna Express)
    • Ambiente Salute Sicurezza
    • Assistenza fiscale (CAF)
    • Colf e Badanti
    • Consumatori (ADICONSUM)
    • Dimissioni
    • Formazione professionale (IAL)
    • Immigrati (ANOLF)
    • Inquilini (SICET)
    • Patronato (INAS)
    • Servizi Amministrativi Partite Iva
    • Sportello sociale
    • Dipendenti Artigiani
    • Sportello conciliazione lavoro famiglia
    • Sportello discriminazioni e molestie
    • Sportello Lavoro
    • Sportello Mobbing e disagio lavorativo
    • Successioni
    • Ufficio legale e vertenze
    • Volontariato (ANTEAS)
    • Punto salute
  • Convenzioni
  • NOTIZIE

È possibile una pensione di garanzia? si, con la lotta all'evasione

Analizzando i dati riportati nel Bollettino delle Entrate Tributarie 2024, pubblicato ...

Read more »

Occupazione sul territorio: cosa dicono i dati dell'INPS

I dati offerti dal portale INPS, fonte ufficiale di riferimento per il monitoraggio ...

Read more »

Il CAF CISL cerca candidati per la prossima stagione di assistenza fiscale

Si sono aperte in questi giorni le candidature per il corso abilitante alla mansione ...

Read more »

Bonus mamme

Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025 Dopo la pubblicazione ...

Read more »

Analizzando i dati riportati nel Bollettino delle Entrate Tributarie 2024, pubblicato lo scorso marzo, si evince che le imposte dirette (Irpef su tutte) sono versate in prevalenza da pensionati e dipendenti, che coprono oltre il 55% del totale. Raffrontate al totale delle entrate, le imposte dirette costituiscono il 57% del […]

È possibile una pensione di garanzia? si, con la lotta …

I dati offerti dal portale INPS, fonte ufficiale di riferimento per il monitoraggio degli ammortizzatori sociali, elaborati nel report a cura del Dipartimento Politiche del lavoro della Cisl Lombardia, consente uno sguardo sulla realtà occupazionale del nostro territorio. Il report analizza l’andamento della Cassa Integrazione Guadagni (CIG) nel secondo trimestre […]

Occupazione sul territorio: cosa dicono i dati dell’INPS

Si sono aperte in questi giorni le candidature per il corso abilitante alla mansione di operatore fiscale organizzato dal CAF CISL per formare i nuovi operatori per la stagione fiscale 2026. Il corso è gratuito e avrà una durata di 136 ore (divise in moduli da 4/8 ore). Verrà rilasciato […]

Il CAF CISL cerca candidati per la prossima stagione di …

Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025 Dopo la pubblicazione della Circolare INPS n. 139 del 28/10/2025 è possibile presentare le domande per la richiesta del nuovo Bonus mamme, l’integrazione al reddito pari a 40 euro mensili con un massimo di 12 mensilità, calcolata sui mesi di […]

Bonus mamme

UN UNICO NUMERO PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI PER LE SEDI DELLA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA Da lunedì 3 novembre saranno attivi i nuovi canali per chiedere informazioni e prenotare appuntamenti per gli uffici INAS di Monza e Brianza. SPORTELLO TELEFONICO 039/2746260attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle […]

Patronato INAS Monza: nuovi contatti

Grande sindacalista e grande organizzatore sociale, una vita trascorsa prima al servizio del Sindacato e poi della comunità in cui viveva, quella di Seregno, di cui è stato Sindaco per un decennio. Il suo incontro con la CISL è stato fortuito e avrebbe dovuto essere di breve durata. Invece l’incarico […]

È morto Gigi Perego: primo Segretario Generale della CISL Brianza

Lle priorità di CGIL CISL UIL Nella mattina di giovedì 16 ottobre è stato presentato il Rendiconto sociale dell’INPS provinciale di Monza e Brianza relativo all’anno 2024, un’occasione preziosa per il Sindacato per monitorare l’andamento demografico e occupazionale del territorio e verificare quanto accade nel sistema pensionistico e delle prestazioni […]

Rendiconto annuale INPS Monza Brianza

Partiamo dalla questione salari. Per la Cisl lo scioglimento di questo nodo è centrale e improcrastinabile nel nostro Paese. Almeno verbalmente ciò è stato di recente riconosciuto anche dal ministro Giorgetti: «L’invito che mi sento di fare è che le associazioni datoriali private facciano anch’esse la loro parte e riconoscano […]

SITUAZIONE ECONOMICA: L’ANALISI E LE PRIORITA’ DELLA CISL

Nella giornata di oggi, le organizzazioni sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL hanno sottoscrittoun importante accordo con Pig’s Worker Srl presso il sito di Biassono (appalto Rovagnati) cheriguarda tutti i dipendenti a cui viene applicato il contratto della logistica, in linea con l’accordo giàsottoscritto a settembre per l’azienda in appalto di Rovagnati […]

Logistica Rovagnati: un altro passo avanti per i lavoratori in …

PAGHE INFERIORI E SCARSE POSSIBILITA’ DI CRESCITA PROFESSIONALE Non sono rassicuranti i dati che si evincono dall’analisi commissionata dall’ufficio della Consigliera di Parità della Lombardia al gruppo di ricerca RES dell’Università degli Studi di Brescia: nelle Province di Monza e Brianza e Lecco persistono forti divari retributivi di genere e […]

Donne e lavoro

UN PONTE TRA SCUOLA E LAVORO PER I RAGAZZI CON FRAGILITA’ Sindacato, ente di formazione e istituti superiori: un sodalizio vincente per la gestione del complesso passaggio dei nostri ragazzi dalla scuola al mondo del lavoro. Da un lato il sindacato CISL SCUOLA e l’Ente di formazione IAL Lombardia con […]

IAL Lombardia e CISL Scuola unite per “Costruire il futuro”

Venerdì 26 settembre alle ore 9.30 – Officine Badoni di Lecco È la salute mentale dei lavoratori il tema al centro del dibattito del seminario organizzato dalla CISL Monza Brianza Lecco e Horus Club per venerdì 26 settembre alle ore 9.30 alle Officine Badoni di Lecco. Un tema considerato centrale […]

Salute mentale nei luoghi di lavoro

Seguici su Facebook Seguici su Twitter

Documenti


Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Convenzioni

© 2025 Cisl Monza Brianza Lecco – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr