Martedì 2 ottobre è stato organizzato un incontro tra la direzione della Fondazione Maugeri e i rappresentanti sindacali. Si discuterà sulla decisione della dirigenza di sostituire, a partire dal 1° luglio, il contratto nazionale di lavoro della sanità pubblica con quello della sanità privata. Questa decisione è stata contestata fin […]
Archivi Mensili: Settembre 2018
La Candy elettrodomestici è stata venduta al gruppo Qindao Haier. La società cinese, quotata a Shangai, pagherà 475 milioni di euro e acquisirà il 100% dell’azienda fondata e finora gestita dalla famiglia Fumagalli. Haier è il maggior gruppo al mondo per la produzione di elettrodomestici ed è leader mondiale nel segmento delle […]
Sei stato licenziato? Vuoi valorizzare la tua professionalità e intraprendere un nuovo percorso di carriera? Sei uno studente e vuoi entrare nel mondo del lavoro per mettere in pratica le tue competenze? Vuoi ricevere informazioni su tutte le novità del mercato del lavoro? Avere un primo orientamento su come muoverti, […]
Ad Arcore, il 90% dei lavoratori della Tenaris ha aderito allo sciopero indetto questa mattina, 26 settembre. «È stato un grande successo – spiega Eliana Dell’Acqua, Fim Cisl Mbl -. Lo sciopero e il presidio sono stati molto sentiti dai dipendenti. In questo modo abbiamo voluto protestare contro la chiusura […]
Sciopero alla Tenaris di Arcore. Mercoledì 26 settembre, i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore e terranno un presidio davanti ai cancelli a partire dalle 5,30 di mattina. «La protesta – spiega Eliana Dell’Acqua, Fim Cisl Mbl – è stata organizzata di fronte alla chiusura aziendale rispetto alle richieste […]
Acquistare i libri scolastici richiede un grande sforzo finanziario. I volumi sono fondamentali, ma costano parecchio e spesso per riuscire a comperarli le famiglie si indebitano. Ora Elba (Ente lombardo bilaterale dell’artigianato) e Wila (Welfare integrativo Lombardo dell’Artigianato) vengono incontro ai dipendenti delle imprese artigiane. Elba offre un contributo per […]
Sciopero del personale degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri domani 21 settembre. Nella giornata saranno comunque rispettati i servizi minimi essenziali. L’iniziativa è stata proclamata per contestare la decisione della dirigenza di sostituire, a partire dal 1° luglio, il contratto nazionale di lavoro della sanità pubblica con quello della sanità privata. […]
Quattro gruppi sarebbero interessati ad acquisire i negozi IperDì e SuperDì. È quanto ha affermato la proprietà in un incontro con il sindacato che si è tenuto nella sede di Federdistribuzione martedì 18 settembre. Per la parte commerciale quindi i problemi sarebbero risolti. Nulla invece è stato detto riguardo all’amministrazione […]
I lavoratori della Candy hanno votato a favore dell’intesa sulla riorganizzazione del sito produttivo di Brugherio (Mb). Nel referendum che si è tenuto martedì 18 settembre, il 65% delle lavoratrici e dei lavoratori hanno approvato l’accordo sottoscritto il 4 settembre che scongiura i 207 licenziamenti dichiarati dalla direzione Candy e […]
Tutti i documenti Sindacato e StMicroelectronics hanno firmato l’ipotesi di accordo nazionale di secondo livello. L’accordo arriva dopo una lunga trattativa che si è protratta per diversi mesi, a causa sia delle iniziali rigidità aziendali sia di incertezze presenti in alcune componenti di Fiom e Uilm. Tante le novità. Sotto […]
«Il nucleare militare è un rischio per l’umanità. C’è però poca sensibilità su questo tema. È necessario mobilitarsi per far conoscere i problemi umani, ambientali, economici di queste armi di distruzione di massa». Lisa Clark, di Ican Italia (Campagna internazionale per il disarmo nucleare) delinea così il grande tema del […]
Un contributo fino a 700 euro per i figli (da 0 a 3 anni) iscritti a un asilo nido pubblico o privato legalmente riconosciuto. È quanto garantito dal Welfare integrativo lombardo dell’artigianato (Wila) ai dipendenti di imprese artigiane. Per le famiglie monoparentali (famiglia caratterizzata dalla presenza un solo genitore o […]