Per far ripartire il motore economico e sociale del nostro territorio serve un confronto di merito su come riprogettare sanità e socio assistenziale, scuola, economia e ambiente e mobilità partendo dai punti deboli che la pandemia ha messo in evidenza. Su questi temi il sindacato confederale ha continuato a interrogarsi […]
Archivi Mensili: Settembre 2020
La settimana scorsa, dopo una lunga e complessa trattativa, la Federazione gomma-plastica, associata a Confindustria, e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (circa 130.000 i lavoratori interessati, impiegati in 5.500 aziende), scaduto il […]
Lo smart-working è uno strumento indispensabile. Il lavoro a casa ha permesso di continuare le attività da casa durante la quarantena e ora, che il coronavirus non è affatto sconfitto, non va messo in soffitta, anche perché può rappresentare il primo pilastro di «un’organizzazione del lavoro più moderna, amica dell’ambiente […]
«Siamo andati sull’ottovolante. Nel periodo di quarantena ci siamo trovati con una parte del nostro comparto che produceva vorticosamente e una parte che era ferma. Per il nostro settore, che difficilmente conosce crisi produttive, è stato un momento eccezionale». Questo il bilancio del lockdown tracciato da Stefano Bosisio, 37 anni, […]
“Ripartire dal Lavoro”: questo lo slogan della mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil che si è svolta oggi in 23 piazze d’Italia. Dopo “La notte del Lavoro” del 29 luglio, le tre confederazioni hanno organizzato oggi una giornata di mobilitazione con iniziative regionali per avanzare proposte e invocare una partecipazione […]
Il dietrofront delle due controparti datoriali, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata e l’Associazione Religiosa Istituti Sociosanitari è stato tanto amaro quanto inaspettato. Anche perché un epilogo simile non si era mai verificato nelle trattative per un rinnovo contrattuale. «Nella storia del sindacalismo italiano – sottolinea Franca Bodega, segretaria Funzione Pubblica Cisl […]
Ci sarà anche una nutrita delegazione brianzola alla manifestazione nazionale «Ripartire dal lavoro» di Cgil, Cisl e Uil. L’appuntamento è in piazza Duomo a Milano venerdì 18 settembre a partire dalle ore 9,30. Tra gli interventi del mattino è previsto anche quello di Eliana Miozzo, delegata del B&B Italia di […]
Una vendita andata a buon fine. Un anno fa Conad ha acquistato Auchan Italia. Da più parti si temeva che l’acquirente potesse chiudere numerosi punti vendita e licenziare i dipendenti. Nulla di tutto questo. In Brianza e nel Lecchese,Conad ha inglobato nella sua rete vendita l’ipermercato di Merate e il […]
«Ripartire dal lavoro» è lo slogan della Giornata di mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil per venerdì 18 settembre. Ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati; diritto all’istruzione e a una scuola sicura; sanità pubblica, sicurezza sul lavoro, conoscenza, […]
I lavoratori del settore alimentare proseguiranno lo stato di agitazione. È stato deciso nella riunione in video conferenza tra le segreterie nazionali e i segretari regionali e territoriali di Fai-Flai-Uila che ha deliberato di proseguire le iniziative di protesta per ottenere l’applicazione a tutti i settori dell’accordo di rinnovo del […]
Il 16 settembre, i lavoratori della sanità privata scioperano per l’intera giornata. Protestano «per la mancata sottoscrizione definitiva, da parte delle controparti ovvero Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari), della preintesa raggiunta il 10 giugno sul rinnovo del contratto». Lo rendono noto Fp Cgil, Cisl […]
A volte ritornano. Le produzioni uscite dall’Italia rientrano e danno lavoro al territorio brianzolo. È quanto sta capitando alla Candy di Brugherio. Da domani 3 settembre, la produzione aumenterà e, con essa, l’impiego dei dipendenti in linea. Dalle attuali 100 lavatrici al giorno, se ne produrranno 103. Un piccolo passo […]