Nata nel 2002, BiblioLavoro, nata per iniziativa della Cisl Lombardia e delle sue strutture di territorio e di categoria, è un’associazione culturale che non solo si occupa del grande patrimonio librario della confederazione a livello regionale, ma anche della formazione sindacale. La Cisl è un sindacato che, negli anni, ha […]
Oltre 4.000 lavoratrici e lavoratori della STMicroelectronics di Agrate effettueranno uno sciopero articolato per sollecitare la Direzione alla rapida ripresa del confronto sul rinnovo del contratto integrativo di gruppo, ormai scaduto da un'anno e mezzo Oltre 4.000 lavoratrici e lavoratori della STMicroelectronics di Agrate effettueranno il 16 e 17 agosto […]
Secondo le rilevazioni Fim Cisl, in Brianza nei primi sei mesi 2015, sono 195 (contro le 199 del semestre precedente) le aziende industriali e artigiane coinvolte da processi di crisi e/o difficoltà per un totale di 7.614 (erano 11.030) addetti occupati e 5.617 (erano 7.057) addetti coinvolti dall’utilizzo di ammortizzatori […]
Un'iniziativa formativa rivolta ai giovani delle Cisl territoriali e delle categorie per rafforzare l'identità e l'appartenenza alla confederazione. Dal 30 agosto al 4 settembre si terrà il cammino nella valle del Po e dell'Expo, da Pavia a Mantova, un percorso formativo promosso da Cisl Lombardia e BiblioLavoro e rivolto a […]
Dopo una prima esperienza al Sinascel, la categoria dei lavoratori della scuola elementare, Carla Passalacqua, piemontese, diventò responsabile del Coordinamento nazionale donne della Cisl, carica che ricoprì dal 1982 al 1992. Fu in quel contesto che si occupò per una maggior protagonismo delle donne nel mondo del lavoro Domenica è […]
La Cisl: «Rischia non solo di avere ricadute occupazionali, ma può provocare anche un aggravio di costi che ricadrà sulle casse pubbliche. Diventa quindi indispensabile che i vari attori in campo si coordinino ed evitino inutili e dannose perdite di tempo» «Lo slittamento dei lavori all’Ospedale San Gerardo di Monza […]
Agenzie per il Trasporto pubblico locale: definito l'accorpamento per l'agenzia di Lecco, Como e Varese e quella che comprende l'area metropolitana di Milano, con Monza, la Brianza, Lodi e Pavia. Nel corso dell'incontro in Regione, Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato preoccupazione per la fase critica dovuta alla riorganizzazione del […]
Dal 7 settembre al 1°Dal 7 settembre al 1° ottobre si terrà a Sesto San Giovanni l'undicesima edizione del Labour Film festival con film, documentari e corti d’autore che trattano di lavoro e temi sociali Dal 7 settembre al 1° ottobre si terrà a Sesto San Giovanni l'undicesima edizione del […]
Stm investe meno nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie di prodotto. Alberta (Fim): «La microelettronica è troppo importante, intervengano il Governo e le istituzioni regionali con un sostegno più deciso». Approvato un pacchetto di otto ore di scioperi Stm rallenta gli investimenti nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie […]
L'Inail denuncia una crescita a livello nazionale: da 51.900 nel 2014 a 57.400 nel 2015. In Lombardia (anche in Brianza e nel Lecchese), si registra un calo da 1.480 nei primi sei mesi del 2014 alle 1.403 dello stesso periodo del 2015 Se a livello nazionale le malattie professionali aumentano, […]
Nei primi sei mesi del 2015, gli infortuni sul lavoro sono calati sia in Provincia di Monza e Brianza sia nel Lecchese. In Brianza però sono aumentati gli incidenti mortali: tre da gennaio a fine maggio. Meroni (Cisl): investiamo sulla prevenzione Nei primi sei mesi del 2015, è calato […]
Ritirati tutti i licenziamenti e trovate soluzioni occupazionali per 12 lavoratori rimasti in cassa integrazione. Alberta (Fim): «Ora si sia slancio al settore strategico della microelettronica». Micron ha comunicato a Fim, Fiom e Uilm di aver trovato una soluzione occupazionale interna per tutti i 12 lavoratori ancora in esubero, oggi […]