Anche in Brianza, come sul resto del territorio nazionale, si è registrata un’ampia adesione allo sciopero nazionale del 18 ottobre indetto da Fim, Fiom e Uilm con l’obiettivo di “Cambiare marcia e accelerare verso un futuro più giusto”, per difendere l’occupazione, il lavoro e per rilanciare il futuro dell’industria dell’auto […]
BICICLETTATA CGIL CISL UIL: 5 TAPPE CON PRESIDI A MONZA BRIANZA Le morti sul lavoro avvenute nel corso di quest’anno sul territorio di Monza e della Brianza hanno destato molto clamore, grande emozione e rabbia. Nonostante le tante attività di prevenzione, formazione e supporto ai lavoratori e ai rappresentanti dei […]
Il Comitato Consultivo Provinciale Inail di Monza in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro organizza l’evento SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL’ERA DIGITALE mercoledì 23 ottobre 2024 dalle ore 8,30 alle ore 13,00 presso la sala Ghezzi, della Provincia di Monza e Brianza in via Grigna 13, […]
Il 3 ottobre le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, con le loro rappresentanze dei settori del trasporto, della logistica, e del lavoro atipico e temporaneo, hanno incontrato gli assessori Lamperti e Abba del Comune di Monza a seguito di una richiesta che NIdiL Cgil, Felsa Cisl e UIltemp avevano […]
Lunedì 14/10 sciopero di 4 ore con presidio SCIOPERO di 4 ore con presidio delle lavoratrici e dei lavoratori di ASSA ABLOY Italia, azienda specializzata nella produzione di maniglie ex Valli &Valli, di Renate per contrastare la chiusura del sito aziendale e la procedura di licenziamento collettivo di tutti i 38 […]
Giovedì 3 ottobre si è svolta l’audizione richiesta dalle organizzazioni sindacali presso la IV commissione di Regione Lombardia alla presenza della Provincia di Monza e Brianza, del vice-sindaco del comune di Arcore e dei consiglieri regionali di maggioranza ed opposizione del nostro territorio oltre che delle organizzazioni sindacali con le […]
Il Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito del 25 settembre 2024 numero 188 ha indicato i termini per la presentazione delle domande di pensionamento da parte del personale della scuola, con effetti dal 1° settembre 2025: la scadenza sarà il 21 ottobre 2024 per il personale della scuola (docenti/educatori […]
Dal 1° ottobre diventa obbligatoria la Patente a crediti per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantiere. Tra pochi giorni farà finalmente il suo esordio in edilizia uno strumento che mira a rivoluzionare il settore. Si tratta della patente a crediti, introdotta con il Decreto PNRR […]
Si sono aperte oggi 24 settembre le votazioni per l’elezione dei rappresentanti sindacali in una delle aziende più importanti del nostro territorio, la ST Microelectronics, fra le maggiori società di semiconduttori al mondo che, solo nella sede di Agrate Brianza, da lavoro a più di 5.300 persone. Le votazioni proseguiranno […]
Benefici o disuguaglianze? Dipenderà dalla corretta attuazione Nella mattina di ieri, 16 settembre, si è svolto al Palataurus di Lecco un momento di approfondimento sulla Legge dell’autonomia differenziata organizzato dai pensionati della CISL Monza Brianza Lecco in presenza del Segretario Generale della FNP CISL Lombardia, Sergio Marcelli e del componente […]
UNA RETE DI PROSSIMITÀ NELLE AZIENDE E NELLE COMUNITÀ BRIANZOLE Si è svolta venerdì 13 settembre 2024 la cerimonia di consegna degli attesti ai 23 partecipanti che hanno concluso con successo l’edizione 2024 del corso per Delegati Sociali organizzato da CGIL, CISL e UIL Monza Brianza e finanziato da ATS Brianza con i fondi per il […]
Questa mattina le lavoratrici e i lavoratori del contratto UNEBA, fra cui una folta delegazione del nostro territorio che copre le province di Monza Brianza e Lecco, si sono riunite sotto la sede milanese dell’associazione per chiedere un rinnovo contrattuale dignitoso. La proposta fatta da Uneba al tavolo per il […]