Il problema occupazionale non è stato ancora risolto: se la Stm ha promesso di assumere altre dieci persone, 18 sono ancora nel limbo degli ammortizzatori sociali. E intanto si parla anche di un trasloco del personale Micron attualmente in Consorzio R2 Alla Micron il problema occupazionale non è stato ancora […]
Il sindacato ha organizzato un primo sciopero per protestare contro la decisione dell'azienda di aprire una procedura di licenziamento collettivo. È la prima volta che l’azienda assume un atteggiamento così intransigente All’Alcatel Lucent, dopo l'assemblea di ieri, 23 febbraio, questa mattina si è tenuto uno sciopero di quattro ore […]
Marco Viganò, segretario della Cisl Monza Brianza Lecco, interviene sui decreti attuativi: «siamo soddisfatti per la cancellazione dei contratti di associazione in partecipazione che era una nostra "storica" richiesta e del lavoro ripartito, ma crediamo sia importante che tra le tipologie da eliminare vi sia anche il lavoro a chiamata» […]
A Milano, un'iniziativa per «dare una sveglia alle imprese e alla Regione» sui temi dell'industria, dell'occupazione e della ripresa. «Industriarsi per il lavoro. Con i metalmeccanici per vincere la crisi», è questo il tema del flash mob organizzato dalla Fim Cisl Lombardia per il 12 marzo a Milano. L'iniziativa partirà […]
Le Poste hanno annunciato il taglio di 61 uffici in tutta la Lombardia. Il provvedimento colpisce duramente anche le nostre zone. Soprattutto le aree più periferiche Drastico ridimensionamento delle Poste in Lombardia. Secondo quanto comunicato al sindacato il 12 febbraio, 61 uffici postali saranno chiusi e per altri 121 si […]
La Fim Cisl partecipa, mercoledì 18 febbraio, a un'azione promossa dalla Confederazione internazionale dei sindacati per difendere l'astensione dal lavoro come strumento di lotta Mercoledì 18 febbraio 2015 la Fim Cisl partecipa all’azione promossa in tutto il mondo dalla Confederazione internazionale dei sindacati, di cui la Cisl è tra i […]
Marco Viganò, Segretario generale della Cisl Monza Brianza Lecco, in una lettera a «Il Cittadino», interviene sui disequilibri che potrebbero essere introdotti dalla riforma costituzionale in materia di amministrazioni locali. Pubblichiamo il testo integrale Egregio sig. Direttore, se c'è un dibattito che sta procedendo con molta incertezza è quello sulla […]
Il 27 febbraio a Monza un incontro farà il punto sui diversi modelli di integrazione e sui progetti europei. L'iniziativa è organizzata da Diverse e Università cattolica, in collaborazione con la Provincia di Monza e Brianza Diverse (Diversity Improvement as a Viable Enrichment Resource for Society and Economy) e l'Unversità […]
A marzo torna il viaggio organizzato da Cgil e Cisl Lombardia nei luoghi dello sterminio nazista. Come sempre, oltre alla visita al lager, l'iniziativa sarà ricca di incontri di approfondimento Dal 19 al 23 marzo parte dalla stazione Centrale di Milano: «Un treno per Auschwitz», viaggio, organizzato da Cgil […]
Anche per il 2015 l’Anteas Seveso ha riproposto la ormai tradizionale cena a base di cassoeula. La cassoeula o cassoeûla (in milanese, talvolta ma solo nella zona di Varese e della Brianza Monzese cassoeura o casöra), è un piatto invernale tipico della tradizione popolare e della cucina milanese e lombarda […]
Si terrà il 13 febbraio all’auditorium «Giorgio Gaber» del Palazzo Pirelli a Milano (inizio alle ore 9,30). Organizzano Fir Cisl (Ricerca), Cisl Fp (Pubblico impiego), Cisl Università e Cisl Scuola. Parteciperà Annamaria Furlan, segretario generale Cisl L’hanno ribattezzato «Rsu Day 2015». Sarà un giorno dedicato al rinnovo delle Rappresentanze unitarie […]
Nuove regole più restrittive per evitare abusi, elusioni ed evasioni. Per compilare la domanda (assai complessa) ci si può rivolgere al Caf. Ma sarà l'Inps a fare i calcoli e a comunicare al Caf i risultati L’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) cambia. Il Governo ha deciso di rendere più […]