La Fondazione Residenza Amica di Giussano vuole esternalizzare i servizi sanitari. Lavoratori e Sindacati non ci stanno I vertici di Residenza Amica non hanno ceduto alle richieste dei Sindacati, l’ipotesi di esternalizzazione dei servizi sanitari resta al vaglio del Consiglio di Amministrazione che ha richiesto l’acquisizione di un ulteriore preventivo […]
rsa
L’auspicata inversione di tendenza nel settore socio-sanitario lombardo non si è proprio vista. Anzi, sono sempre di più le residenze sanitarie assistenziali di proprietà privata. Nello stesso tempo, aumentano le rette. Di conseguenza, il sacrificio economico per le famiglie dei pazienti ricoverati rischia di diventare insopportabile. Una situazione che la […]
Strutture mediamente costose, dislocate a macchia di leopardo nei territori lombardi e, anche in tempi non normali dovuti al Covid-19, permangono le liste di attesa. Questo è l’identikit che esce dall’ultimo Report Rsa della Fnp Cisl Lombardia, che esamina e analizza nei particolari le 709 strutture di assistenza per anziani, […]
Avviata da Spi, Fnp e Uilp una raccolta firme, diffusa in tutta la Lombardia, che verranno poi consegnate ai vertici della Regione, affinché intervengano con un provvedimento normativo per rinnovare le Rsa. «Firma anche tu perché le Rsa diventino luoghi dove vivere serenamente la vecchiaia»: questo lo slogan della campagna. […]
Turni massacranti, stanchezza, nuclei scoperti: alla Rsa «Casa Famiglia» di Busnago (MB) si lavora in condizioni difficili. Per questo le organizzazioni sindacali hanno chiesto di aprire un tavolo di confronto sindacale con i dirigenti e minacciano, in caso di mancata risposta, di dichiarare lo stato di agitazione. Tutto è iniziato […]
Di Rsa si parla molto – giustamente – per segnalare presenza di focolai Covid-19, per immaginare come riavvicinare l’ospite con i propri famigliari, per denunciare carenza di organici e di figure professionali specifiche, per segnalare la predominante presenza di patologie sanitarie. Tutti problemi seri e reali, ovviamente, ma c’è un […]
Prima c’erano lunghe liste d’attesa per la mancanza di posti disponibili nelle residenze sanitarie assistenziali della Brianza. Ora, dopo la tempesta coronavirus che nel settore ha avuto conseguenze drammatiche, il problema è l’opposto: le rsa del territorio hanno in media 20-30 posti scoperti. Anche perché le procedure d’ingresso per i […]
Da eroi a vittime. È questa la triste parabola che rischiano di percorrere gli operatori delle Rsa. Una strada che può portare alla cassa integrazione. Ma andiamo con ordine. Nei momenti clou dell’epidemia hanno fronteggiato in prima linea il virus e, pur rischiano la salute, hanno contribuito ad attutire l’impatto […]
Anche in Brianza e nel Lecchese, la situazione nelle Rsa (residenze socio assistenziali) è difficile. Molto difficile. Lo denuncia arriva dalla Cisl Fp Mbl dopo i casi tragici casi del Milanese, del Bresciano e della Bergamasca. «Alcune strutture – spiega Franca Bodega, Cisl Fp Mbl – sono state molto previdenti […]