Pagina iniziale
  • Chi siamo
    • Trasparenza
    • Privacy
  • Le sedi
  • Il nostro territorio
  • Categorie
    • Alimentaristi e Agricoli (FAI)
    • Bancari e Assicurativi (FIRST)
    • Chimica Energia Tessili (FEMCA)
    • Coltivatori (UGC)
    • Edili e legno (FILCA)
    • Elettrici (FLAEI)
    • Informazione, Spettacolo e Telecomunicazioni (FISTEL)
    • Medici (CISL MEDICI)
    • Metalmeccanici (FIM)
    • Pensionati (FNP)
    • Postali (SLP)
    • Pubblico impiego (FP)
    • Scuola (CISL SCUOLA)
    • Servizi Commercio e Turismo (FISASCAT)
    • Trasporti (FIT)
    • Sicurezza (FNS)
    • Somministrati, Atipici e Autonomi (FELSA)
  • Servizi
    • Agenzia turistica (Grigna Express)
    • Ambiente Salute Sicurezza
    • Assistenza fiscale (CAF)
    • Colf e Badanti
    • Consumatori (ADICONSUM)
    • Dimissioni
    • Formazione professionale (IAL)
    • Immigrati (ANOLF)
    • Inquilini (SICET)
    • Patronato (INAS)
    • Servizi Amministrativi Partite Iva
    • Sportello sociale
    • Dipendenti Artigiani
    • Sportello conciliazione lavoro famiglia
    • Sportello discriminazioni e molestie
    • Sportello Lavoro
    • Sportello Mobbing e disagio lavorativo
    • Successioni
    • Ufficio legale e vertenze
    • Volontariato (ANTEAS)
  • Convenzioni
  • NOTIZIE
  • Search
Pagina iniziale
  • Chi siamo
    • Trasparenza
    • Privacy
  • Le sedi
  • Il nostro territorio
  • Categorie
    • Alimentaristi e Agricoli (FAI)
    • Bancari e Assicurativi (FIRST)
    • Chimica Energia Tessili (FEMCA)
    • Coltivatori (UGC)
    • Edili e legno (FILCA)
    • Elettrici (FLAEI)
    • Informazione, Spettacolo e Telecomunicazioni (FISTEL)
    • Medici (CISL MEDICI)
    • Metalmeccanici (FIM)
    • Pensionati (FNP)
    • Postali (SLP)
    • Pubblico impiego (FP)
    • Scuola (CISL SCUOLA)
    • Servizi Commercio e Turismo (FISASCAT)
    • Trasporti (FIT)
    • Sicurezza (FNS)
    • Somministrati, Atipici e Autonomi (FELSA)
  • Servizi
    • Agenzia turistica (Grigna Express)
    • Ambiente Salute Sicurezza
    • Assistenza fiscale (CAF)
    • Colf e Badanti
    • Consumatori (ADICONSUM)
    • Dimissioni
    • Formazione professionale (IAL)
    • Immigrati (ANOLF)
    • Inquilini (SICET)
    • Patronato (INAS)
    • Servizi Amministrativi Partite Iva
    • Sportello sociale
    • Dipendenti Artigiani
    • Sportello conciliazione lavoro famiglia
    • Sportello discriminazioni e molestie
    • Sportello Lavoro
    • Sportello Mobbing e disagio lavorativo
    • Successioni
    • Ufficio legale e vertenze
    • Volontariato (ANTEAS)
  • Convenzioni
  • NOTIZIE
METALMECCANICI, LA CRISI C’È MA EMERGE QUALCHE DATO POSITIVO

Secondo le rilevazioni Fim Cisl, in Brianza nei primi sei mesi 2015, sono 195 (contro le 199 del semestre precedente) le aziende industriali e artigiane coinvolte da processi di crisi e/o difficoltà per un totale di 7.614 (erano 11.030) addetti occupati e 5.617 (erano 7.057) addetti coinvolti dall’utilizzo di ammortizzatori […]

Notizie

METALMECCANICI, LA CRISI C’È MA EMERGE QUALCHE DATO POSITIVO

di admin
Pubblicato 4 Agosto 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
30 AGOSTO-4 SETTEMBRE: GIOVANI CISL SUI SENTIERI DELLA VALLE DEL PO

Un'iniziativa formativa rivolta ai giovani delle Cisl territoriali e delle categorie per rafforzare l'identità e l'appartenenza alla confederazione. Dal 30 agosto al 4 settembre si terrà il cammino nella valle del Po e dell'Expo, da Pavia a Mantova, un percorso formativo promosso da Cisl Lombardia e BiblioLavoro e rivolto a […]

Notizie

30 AGOSTO-4 SETTEMBRE: GIOVANI CISL SUI SENTIERI DELLA VALLE DEL …

di admin
Pubblicato 4 Agosto 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
È MORTA CARLA PASSALACQUA, CISLINA, SI BATTÈ PER LE DONNE

Dopo una prima esperienza al Sinascel, la categoria dei lavoratori della scuola elementare, Carla Passalacqua, piemontese, diventò responsabile del Coordinamento nazionale donne della Cisl, carica che ricoprì dal 1982 al 1992. Fu in quel contesto che si occupò per una maggior protagonismo delle donne nel mondo del lavoro Domenica è […]

Notizie

È MORTA CARLA PASSALACQUA, CISLINA, SI BATTÈ PER LE DONNE

di admin
Pubblicato 28 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
OSPEDALE SAN GERARDO, PERICOLOSO LO SLITTAMENTO DEI LAVORI

La Cisl: «Rischia non solo di avere ricadute occupazionali, ma può provocare anche un aggravio di costi che ricadrà sulle casse pubbliche. Diventa quindi indispensabile che i vari attori in campo si coordinino ed evitino inutili e dannose perdite di tempo» «Lo slittamento dei lavori all’Ospedale San Gerardo di Monza […]

Notizie

OSPEDALE SAN GERARDO, PERICOLOSO LO SLITTAMENTO DEI LAVORI

di admin
Pubblicato 24 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
AGENZIE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: ATTENZIONE AI LIVELLI OCCUPAZIONALI

Agenzie per il Trasporto pubblico locale: definito l'accorpamento per l'agenzia di Lecco, Como e Varese e quella che comprende l'area metropolitana di Milano, con Monza, la Brianza, Lodi e Pavia. Nel corso dell'incontro in Regione, Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato preoccupazione per la fase critica dovuta alla riorganizzazione del […]

Notizie

AGENZIE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: ATTENZIONE AI LIVELLI OCCUPAZIONALI

di admin
Pubblicato 24 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
A SETTEMBRE TORNA IL LABOUR FILM FESTIVAL

Dal 7 settembre al 1°Dal 7 settembre al 1° ottobre si terrà a Sesto San Giovanni l'undicesima edizione del Labour Film festival con film, documentari e corti d’autore che trattano di lavoro e temi sociali Dal 7 settembre al 1° ottobre si terrà a Sesto San Giovanni l'undicesima edizione del […]

Notizie

A SETTEMBRE TORNA IL LABOUR FILM FESTIVAL

di admin
Pubblicato 22 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
STM RALLENTA GLI INVESTIMENTI. DECISE 8 ORE DI SCIOPERO

Stm investe meno nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie di prodotto. Alberta (Fim): «La microelettronica è troppo importante, intervengano il Governo e le istituzioni regionali con un sostegno più deciso». Approvato un pacchetto di otto ore di scioperi Stm rallenta gli investimenti nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie […]

Notizie

STM RALLENTA GLI INVESTIMENTI. DECISE 8 ORE DI SCIOPERO

di admin
Pubblicato 20 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
MALATTIE PROFESSIONALI: CRESCONO IN ITALIA, DIMINUISCONO IN LOMBARDIA

L'Inail denuncia una crescita a livello nazionale: da 51.900 nel 2014 a 57.400 nel 2015. In Lombardia (anche in Brianza e nel Lecchese), si registra un calo da 1.480 nei primi sei mesi del 2014 alle 1.403 dello stesso periodo del 2015 Se a livello nazionale le malattie professionali aumentano, […]

Notizie

MALATTIE PROFESSIONALI: CRESCONO IN ITALIA, DIMINUISCONO IN LOMBARDIA

di admin
Pubblicato 17 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
CALANO GLI INFORTUNI SUL LAVORO, MA NON QUELLI MORTALI

Nei primi sei mesi del 2015, gli infortuni sul lavoro sono calati sia in Provincia di Monza e Brianza sia nel Lecchese. In Brianza però sono aumentati gli incidenti mortali: tre da gennaio a fine maggio. Meroni (Cisl): investiamo sulla prevenzione   Nei primi sei mesi del 2015, è calato […]

Notizie

CALANO GLI INFORTUNI SUL LAVORO, MA NON QUELLI MORTALI

di admin
Pubblicato 14 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
VERTENZA MICRON, DOPO 16 MESI CONCLUSIONE POSITIVA

Ritirati tutti i licenziamenti e trovate soluzioni occupazionali per 12 lavoratori rimasti in cassa integrazione. Alberta (Fim): «Ora si sia slancio al settore strategico della microelettronica». Micron ha comunicato a Fim, Fiom e Uilm di aver trovato una soluzione occupazionale interna per tutti i 12 lavoratori ancora in esubero, oggi […]

Notizie

VERTENZA MICRON, DOPO 16 MESI CONCLUSIONE POSITIVA

di admin
Pubblicato 13 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
CANDY, LA FIM LAVORA PER SALVARE L’OCCUPAZIONE

L'azienda ha dichiarato che lo stabilimento di Brugherio rimarrà aperto, ma l'organico sarà ridimensionato. Il sindacato: a settembre parleremo di contratti di solidarietà, siamo però impegnati a salvaguardare il sito produttivo e l'occupazione Dei 340 esuberi alla Candy si tornerà parlare a settembre. Ma, nel frattempo, il sindacato continuerà a […]

Notizie

CANDY, LA FIM LAVORA PER SALVARE L’OCCUPAZIONE

di admin
Pubblicato 9 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
DA 10 MESI IL 75% DEI CASSINTEGRATI IN DEROGA È SENZA STIPENDIO

L'allarme è stato lanciato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia nel corso di un incontro che si è tenuto all'inizio del mese nell'assessorato al Lavoro regionale. I sindacati: «Il ministero ripartisca nuove risorse, Inps e Regione diano garanzie» Solo il 25% dei cassintegrati ha avuto le spettanze relative al periodo […]

Notizie

DA 10 MESI IL 75% DEI CASSINTEGRATI IN DEROGA È …

di admin
Pubblicato 7 Luglio 2015
Aggiornato 26 Settembre 2017
Seguici su Facebook Seguici su Twitter

Documenti


Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Convenzioni

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 144
    • 145
    • 146
    • …
    • 157
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2025 Cisl Monza Brianza Lecco – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr






In base alla normativa in materia di privacy applicabile, UST CISL Monza Brianza Lecco, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA