Termina domani la consultazione dei lavoratori e delle lavoratrici sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici (Federmeccanica-Assistal) siglata in febbraio. Una consultazione che si è svolta attraverso una lunga serie di assemblee che si sono tenute nelle aziende dei territori dal 22 febbraio al 14 aprile. […]
Il recente Decreto Sostegni (Dl. 41/2021) ha prorogato la misura Reddito di Emergenza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021, a sostegno delle famiglie che vivono in condizioni di rilevante difficoltà economica. In aggiunta a quanto era previsto per lo scorso anno, ora il decreto ha introdotto la possibilità di […]
Viene definita esclusione digitale e riguarda milioni di pensionate e pensionati italiani. Persone che non riescono ad accedere a un gran numero di servizi per l’incapacità di usare adeguatamente gli strumenti informatici. Una situazione che, con l’ormai annunciata eliminazione del Pin (Personal identification number, codice identificativo personale) e l’adozione dello […]
Proseguono i corsi di formazione organizzati da Ial Lombardia per i lavoratori sospesi in cassa integrazione con causale Covid-19. La formazione durante i periodi di cassa integrazione è un’importante opportunità di crescita professionale per i lavoratori lombardi. Le opportunità proposte da Ial, inoltre, non prevedono alcun costo né a carico del […]
Dimenticati. Nessun sostegno. Nessun diritto. Ecco come si sentono i lavoratori del settore agricolo. «Le lavoratrici e i lavoratori stagionali impegnati negli agriturismi e nel settore florovivaistico – spiega Stefano Bosisio, Fai Cisl Mbl – nel 2020, a causa del covid-19, hanno perso migliaia di ore di lavoro. L’emergenza sanitaria, […]
L’attività degli uffici della Cisl Monza Brianza Lecco non si è mai fermata, malgrado le conseguenze della tempesta coronavirus. Per esempio, l’Ufficio vertenze nel 2020 ha recuperato su Monza e sulla Brianza oltre 4,5 milioni di euro. Nonostante l’annus horribilis appena trascorso la Cisl Monza Brianza Lecco ha compiuto una […]
Avviata da Spi, Fnp e Uilp una raccolta firme, diffusa in tutta la Lombardia, che verranno poi consegnate ai vertici della Regione, affinché intervengano con un provvedimento normativo per rinnovare le Rsa. «Firma anche tu perché le Rsa diventino luoghi dove vivere serenamente la vecchiaia»: questo lo slogan della campagna. […]
Il Tribunale di Milano ha nominato il commissario straordinario nella procedura che riguarda la Icar, azienda metalmeccanica di Monza che, da tempo, sta attraversando una fase di crisi. «Il commissario – spiega Gabriele Fiore, Fim Cisl Mbl – si chiama Fabio Pettinato. Non appena accetterà ufficialmente l’incarico gli chiederemo un […]
Le trattative nazionali per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della logistica si sono bruscamente interrotte. Le associazioni datoriali e le aziende di logistica, del trasporto merci e cooperazione, che in questo settore hanno accumulato utili anche durante la pandemia, chiedono meno diritti, meno salario e più flessibilità per rinnovare […]
Icar sta vivendo un paradosso. Il lavoro c’è ma, allo stesso tempo, l’azienda è in crisi. Ma andiamo con ordine. Da tempo la società monzese vive una situazione di difficoltà. Dopo varie vicissitudini legali, lunedì è stata presentata la domanda di concordato preventivo in bianco. Ora il liquidatore ha 60 […]
«Già solo il fatto che la candidatura per il premio Nobel ai medici italiani sia stata accettata è una vittoria che evidenzia come lo sforzo e il sacrificio di tanti soprattutto nel primo periodo della pandemia non è passata inosservata nel mondo». Così Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici […]
La vaccinazione è un passaggio decisivo per vincere l’epidemia, un diritto di tutti e un atto di responsabilità di ciascuno. Ne sono convinti Cgil, Cisl e Uil, impegnate nel confronto per la definizione di un Protocollo nazionale sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro fra ministero della Salute e ministero del […]