«Sul fronte occupazionale stiamo vivendo una fase strana nella quale tutto sembra congelato. La pandemia di covid-19 ci sta obbligando a giocare in difesa. Come sindacato dobbiamo però iniziare a pensare a quando torneremo all’attacco cioè, fuori dalla metafora calcistica, quando dovremo investire le grandi risorse messe a disposizione dall’Europa». […]
«Il contratto nazionale dei multiservizi è scaduto da quasi 8 anni. I lavoratori e le lavoratrici del settore coinvolti a livello nazionale sono 600 mila, svolgono servizi essenziali, che permettono tutti i giorni di utilizzare in sicurezza ospedali, scuole, uffici, banche ed aziende. Queste lavoratrici e lavoratori hanno pagato pesantemente […]
Ottima partecipazione allo sciopero nel magazzino Amazon di Burago Molgora (Mb). «Ha incrociato le braccia il 70-80% dei dipendenti – spiega Renato Sciortino della Fit Cisl Mbl -. Un risultato importante se consideriamo che si tratta del primo sciopero nazionale della filiera Amazon in Italia». Lavoratrici e lavoratori del colosso […]
Sono state pubblicati i «Provvedimenti a favore delle famiglie nei periodi di sospensione dell’attività scolastica, quarantena per infezione da Covid-19, quarantena preventiva disposta dalla Asst territoriale». Al momento in cui pubblichiamo, le modalità di accesso alla prestazione e la modulistica non sono rese disponibili dall’Inps. Non appena lo saranno, sarà […]
Le assemblee dei lavoratori della Icam hanno approvato a larga maggioranza il nuovo sistema di retribuzione della professionalità che entrerà in vigore insieme al nuovo mansionario delle professioni dell’azienda. I due nuovi strumenti sono il frutto di un lungo lavoro di confronto tra l’azienda e i delegati Cisl dei lavoratori […]
Gli uffici della Cisl Monza Brianza Lecco sono operativi, anche per dare le indicazioni giuste a chi si trova in grave difficoltà per l’emergenza sanitaria. Gli effetti della pandemia sulle persone e sull’economia, infatti, hanno creato condizioni di forte necessità, sia in materia di tutela del lavoro, che nella gestione […]
La Moto Guzzi compie oggi, 15 marzo, 100 anni. Un appuntamento al quale la storica marca di motociclette di Mandello del Lario, dopo aver vissuto fasi alterne, si presenta in gran forma. Orgoglio del territorio lecchese, la Società Anonima Moto Guzzi nacque, in realtà a Genova. L’obiettivo fu subito chiaro: […]
Due operai sono morti nel crollo di un edificio nel centro storico di San Pio delle Camere (L’Aquila) nell’ambito di un intervento di ricostruzione di uno stabile danneggiato dal terremoto del 2009. I soccorritori avevano sentito dei lamenti e avevano sperato di poterli salvare ma purtroppo non è stato possibile. […]
«8 marzo 2020 – 8 marzo 2021. Una storia vera. L’impegno delle donne nelle Rsa al tempo del Covid-19» Un video a cura del Coordinamento donne Cgil, Cisl e Uil e Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati
Partirà a luglio l’assegno familiare unico, un nuovo strumento che semplifica le misure a sostegno delle famiglie con figli a carico. Siamo in attesa dei decreti attuativi che definiranno le modalità per la domanda, ma sappiamo già che l’ammontare dell’assegno varierà in base all’Isee 2021. Questa novità interesserà milioni di […]
Di seguito la lettera inviata da Cgil, Cisl e Uil Lombardia al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, alla vicepresidente e assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, e all’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi. Egregio Presidente Gentilissima Vice Presidente e Assessore, con riferimento all’annunciata delibera per la somministrazione del […]
Come tutti gli anni, in occasione della Festa delle donne, i Coordinamenti Donne Cgil Cisl e Uil e Spi, Fnp e Uil Pensionati organizzano due iniziative a Lecco e Monza in occasione della Giornata internazionale delle donne: MONZA, ore 14,30 – Tavola Rotonda online «Unite e solidali, malgrado la distanza, […]