Sono cambiate le modalità di richiesta degli assegni familiari per i lavoratori del settore privato. A partire dal 1° aprile 2019 la richiesta va fatta esclusivamente per via telematica direttamente all’Insp, non più al datore di lavoro. L’Inps verificherà se esiste il diritto all’assegno e la misura della prestazione, individuando […]
Appuntamento dal 2 settembre al 4 ottobre per la quindicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni che, da quindici anni, presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali, […]
La Stema di Ronco Briantino potrebbe avere un futuro dopo il fallimento. In questi giorni il curatore sta incontrando alcuni soggetti interessati a rilevare l’azienda e a darle continuità. Già settimana prossima si potrebbe arrivare a discutere di un possibile contratto di affitto. «È una notizia positiva – commenta Gabriele […]
Nessun incontro tra sindacato e direzione del gruppo Aturia sulla vertenza Finder Pompe. L’incontro era programmato per ieri, 24 luglio, e avrebbe dovuto affrontare i temi relativi all’attivazione della procedura di cassa integrazione guadagni straordinaria e alla gestione dei 30 esuberi che la Direzione Aturia ha denunciato negli incontri precedenti. […]
I lavoratori dell’Asst (Azienda socio sanitaria territoriale) organizzano domani, 25 luglio, un presidio davanti all’ospedale San Gerardo di Monza. Vogliono, in questo modo, denunciare le condizioni nelle quali lavorano, le carenze negli organici e il rischio concreto che il loro impegno non sia più sufficiente a garantire servizi sanitari di […]
«Con sollievo, apprendiamo la notizia del rinvio a settembre del Ddl Pillon. Il provvedimento riceve una battuta d’arresto anche grazie alla mobilitazione dei sindacati e delle associazioni che si sono prontamente attivate». Le segreterie provinciali di Cgil Monza e Brianza, Cisl Monza Brianza Lecco e Uil Monza e Brianza esprimono […]
Abbiamo preso visione della lettera aperta inviata dal Cadom (Centro aiuto donne maltrattate) alle consigliere comunali della Provincia di Monza e Brianza e condividiamo questo appello. Il Cadom è una realtà storica del territorio, che da sempre lavora non solo per dare servizi e appoggio alle donne vittime di violenza, ma […]
Adesione massiccia allo sciopero indetto da Fim Cisl e Fiom Cgil alla Finder Pompe di Merate (Lc). Organizzazioni sindacali, Rsu e lavoratori hanno, insieme, protestato contro il piano industriale aziendale che prevede la riorganizzazione dello stabilimento meratese e la messa in cassa integrazione dei lavoratori. Il progetto è il frutto […]
Lunedì, i lavoratori della Finder di Merate incroceranno le braccia per quattro ore (dalle 8 alle 12). «Lo sciopero – spiegano i rappresentanti della Rsu, Fim Cisl e Fiom Cgil – è stato indetto perché l’assemblea dei lavoratori e le organizzazioni sindacali giudicano del tutto insoddisfacenti le risposte ricevute dalla […]
Sette morti sul lavoro in sette mesi. Questo il bilancio inaccettabile del 2019 del lavoro in Brianza. Non ce l’ha fatta l’operaio caduto dal tetto di un cascinale in demolizione a Varedo. Il settore delle costruzioni è il più colpito in Brianza dalle morti bianche. Alla sua famiglia va il […]
Sarà l’autunno a dipanare la matassa della vertenza Vismara. Il 22 ottobre è fissata l’assemblea dei creditori. Poi, con l’omologa del concordato, dovrebbe esserci la svolta con l’ingresso di un nuovo proprietario. Chi sarà? ««Abbiamo incontrato i vertici dell’azienda nei giorni scorsi – spiega Enzo Mesagna, Fai Cisl Mbl – […]
da Lecco Notizie «L’andamento era complessivamente positivo fino alla fine del 2018, il primo trimestre del 2019 ha posto un serio interrogativo e per la prima volta dopo tempo, le cessazioni hanno superato gli avviamenti», spiega il segretario generale Rita Pavan. L’industria il settore più colpito Un trend preoccupante come […]