Sciopero del settore elettrico, acqua e gas il 30 giugno. I lavoratori e le lavoratrici incroceranno le braccia per protestare contro l’applicazione, prevista entro la fine dell’anno, dell’art. 177 del codice degli appalti. Se entrerà in vigore, le aziende concessionarie del settore saranno obbligate a esternalizzare l’80% di tutte le […]
I lavoratori e le lavoratrici del settore tessile-abbigliamento hanno dichiarato lo stato di agitazione con il blocco degli straordinari e della flessibilità degli orari. A deciderlo le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil in segno di protesta contro il mancato rinnovo del contratto nazionale, scaduto da un […]
Il premio di risultato alla fine c’è, ma è un quarto di quello ricevuto lo scorso anno. È stata questa la motivazione che ha spinto questa mattina, lunedì 7 giugno circa 350 lavoratori della Fontana Pietro di Calolzio a incrociare le braccia. Uno sciopero che può definirsi «storico» visto che […]
Alla Brugola, azienda metalmeccanica che produce viti speciali a Lissone, c’è tensione tra Fim, Fiom, Uil e la direzione. La situazione è nata con la fine del lockdown. Molti lavoratori sono rientrati nello stabilimento. Una quarantina però sono rimasti fuori, in cassa integrazione, da marzo 2020. L’azienda ha giustificato la […]
I buchi contributivi di chi lavora con un contratto part-time verticale e ciclico potranno essere recuperati. Grazie alla Legge finanziaria e a una circolare Inps (emessa a maggio), i lavoratori potranno fare richiesta di contributi figurativi per i periodi di sospensione (a partire dal 1984). Ciò permetterà di recuperare, ai […]
Anche la Cisl Monza Brianza Lecco sostiene l’iniziativa “No profit on pandemic”, la campagna europea che attraverso una petizione on line e non solo vuole sollecitare la Commissione Europea a far tutto quanto in suo potere per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene globale, accessibile gratuitamente a […]
Lunedì 31 maggio si terrà a Milano (Palazzo Lombardia, ore 10) un presidio sul tema «Fermiamo la strage sui luoghi di lavoro». Il dramma degli incidenti e delle morti sui luoghi di lavoro è un tema più che mai attuale. Ospitiamo un intervento di Mirco Scaccabarozzi, segretario generale Cisl Mbl […]
Forma (Formazione Opportunità e Risorse per Migranti in Agricoltura) è un progetto finanziato dal Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020 che si sviluppa a livello nazionale con il coinvolgimento di cinque regioni (Liguria, Lombardia, Piemonte, Marche, valle D’Aosta) e ventidue partner, tra cui Anolf Lecco, sotto il coordinamento del Consorzio […]
Giovedì 20 maggio nelle aziende di tutta Italia si terranno assemblee dei lavoratori sul tema della sicurezza e poi, il 31 maggio, davanti al Pirellone a Milano, si terrà un presidio per chiedere a Regione Lombardia maggiore attenzione sulla prevenzione. «Non c’è lavoro senza sicurezza – spiega Mirco Scaccabarozzi, segretario […]
Regione Lombardia (Dgr. n. 4644/2021) ha confermato per l’anno scolastico 2021/2022 il sistema Dote scuola, un insieme di misure rivolte a famiglie con figli che frequentano le scuole primarie, secondarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale. Il pacchetto di interventi, finalizzato a contribuire alla spesa sostenuta dalle famiglie […]
“La puntata di Report andata in onda stasera su Rai Tre costituisce l‘ennesimo grave attacco alle libertà sindacali ed alle garanzie democratiche sancite dalla Costituzione, dalla legge e dai contratti”. È quanto sottolinea la Cisl in una nota. “Avevamo precisato alla redazione che non risultano a oggi alla nostra organizzazione […]
È stata rinnovata la polizza assicurativa del Fondo Assistenza Sanitaria Panificatori (Fonsap), che coinvolge gli 80.000 lavoratori del settore panificazione e affini. A darne notizia sono i sindacati di categoria, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che esprimono soddisfazione per aver concordato con Unisalute un accordo che amplia i diritti […]