Che cos’è lo Spread Btp/Bund Il termine spread, in italiano «differenziale», indica la differenza tra il rendimento offerto dal Btp (Buono del tesoro pluriennale) a 10 anni e il suo analogo tedesco, il Bund. Esistono titoli a tre mesi, un anno, a dieci, fino ai 30 anni. Quando si parla di […]
Archivi Mensili: Novembre 2018
Chateau d’Ax, tutto tace. Il Tribunale, dove l’azienda ha depositato i libri contabili, non si è ancora espresso. Non è quindi al momento possibile prendere decisioni sull’adozione degli ammortizzatori sociali per i dipendenti. Il 19 ottobre, la storica azienda di Lentate sul Seveso che produce salotti, ha presentato domanda per […]
Tanto è stato fatto. Tanto resta da fare. Per questo motivo, la Fim Cisl chiede ai 4.450 lavoratori della Stm di Agrate Brianza, la società italofrancese che produce componenti elettronici a semiconduttore, di votare i candidati della propria lista nelle elezioni per la Rsu che si terranno dal 3 al 15 dicembre. «Abbiamo […]
La contrattazione sociale è lo strumento con il quale il sindacato partecipa a quanto accade sul territorio. In particolare, tiene sotto osservazione i riflessi della tassazione locale sui redditi di lavoratori e pensionati, ma valuta anche l’uso delle risorse da parte delle Amministrazioni preposte. Con queste ultime si punta a […]
Ci sono due eventi in questi giorni che si rincorrono e si specchiano l’uno nell’altro: la vicenda del Comune di Riace e del suo Sindaco, Mimmo Lucano che vede mortificata e bloccata la sua esperienza, unica al mondo, di originale accoglienza ed inclusione dei migranti, ed anche mantenimento della cittadinanza, […]
È sorto un problema sul tuo posto di lavoro? Non riesci a far valere i tuoi diritti? Vieni in Cisl. Nelle nostre sedi troverai i servizi offerti da «SindaCare» e, in particolare, informazione e consulenza ai lavoratori per risolvere dubbi interpretativi relativi al contratto di lavoro; assistenza legale in caso […]
Farà tappa anche in Brianza (a dicembre) e nel Lecchese (a gennaio-febbraio), il «Camper della salute», campagna di prevenzione cardiovascolare straordinaria lanciata da San.Arti, il fondo sanitario integrativo dei lavoratori e dei titolari di aziende artigiane costituito nel 2013 da Cgil, Cisl, Uil, Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani. In Lombardia sono oltre150mila gli […]
Avviata la procedura di licenziamento per i 222 lavoratori della Linkra Compel di Agrate Brianza e Cornate d’Adda. Attualmente le due aziende sono in amministrazione straordinaria e i lavoratori sono in cassa integrazione straordinaria. La «cassa» scade però il 15 gennaio e il commissario che gestisce l’amministrazione straordinaria delle due […]
«Stiamo chiedendo al Governo di cambiare la manovra, ma non riusciamo ad avere un incontro ufficiale con Di Maio e Salvini»: Angelo Colombini, Segretario Confederale della Cisl, ospite a Lecco per l’incontro unitario di Cgil, Cisl e Uil sulla Legge di Stabilità, chiarisce le difficoltà per le parti sociali di […]
«Affermiamo con forza la necessità di superare le politiche di austerity che, in Italia come in Europa, hanno determinato profonde disuguaglianze, povertà e disoccupazione e chiediamo interventi a sostegno dello sviluppo del Paese. La manovra del Governo, pur rappresentando una prima inversione di tendenza, mostra elementi di inadeguatezza ed è […]
Tornano ancora in piazza gli ex dipendenti chiedendo che chi ha causato il disastro in Bames e Sem sia processato e chi ha avuto responsabilità paghi. Venerdì 16 novembre, dalle ore 8,30 si terrà un presidio davanti al Tribunale in piazza Garibaldi a Monza in concomitanza dell’udienza che si tiene […]
C’è qualcosa che non va nella manovra economica elaborata del Governo. Lacune gravi e vistose, secondo l’opinione di Cgil Cisl Uil. Che, per correggere la rotta, propongono misure destinate a rendere più equo e certo il futuro del Paese. Di questo si discuterà nell’attivo unitario sul tema «La manovra economica […]