Rinnovato nella notte tra lunedì e martedì il contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, a soli cinque mesi dalla scadenza. Il nuovo contratto, siglato da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con Coldiretti, Cia e Confagricoltura, sarà in vigore fino al 2025 e interessa 200 mila imprese e […]
fai
Alla Rovagnati Fai Cisl Mbl, Flai Cgil Brianza e Rsu hanno proclamato lo stato di agitazione e se la direzione non darà da subito disponibilità a fissare un incontro, saranno programmate ulteriori iniziative di protesta. Sul tavolo le spinose questioni dell’appalto delle linee produttive e del piano industriale per il […]
I lavoratori della Rovagnati sciopereranno per otto ore lunedì 24 gennaio e, in concomitanza, terranno un presidio davanti alla sede di Biassono. Incroceranno le braccia per protestare contro la «terziarizzazione dei reparti» cioè l’affidamento di parti della produzione a società esterne. La Rovagnati è un’azienda storica del nostro territorio. Attualmente […]
La crisi non abita qui. Qui, anzi, le aziende del settore alimentare devono ricorrere ormai abitualmente a straordinari, sabati lavorativi e a modifiche organizzative degli orari di lavoro. Al Salumificio Beretta di Trezzo, per esempio, si è dovuti ricorrere ad accordi di lavoro 6×6 e al terzo turno notturno. Il […]
Alla Star è riuscito lo sciopero proclamato ieri da Fai, Flai e Uila. Il 90% dei lavoratori ha incrociato le braccia per denunciare una forte disorganizzazione del lavoro, aggravata dalle cattive condizioni di lavoro (in estate in fabbrica la temperatura è insopportabile). «L’accordo sindacale “Agrate Reborn” del 2017 – spiega […]
Alla Granarolo di Usmate conferma Fai Cisl. Nel recente voto per la Rsu si è confermata l’organizzazione sindacale più votata portando all’elezione di due delegati (Giuseppe Vendola e Luciano Usai). «Un ottimo risultato -osserva Stefano Bosisio, Fai Cisl Mbl – che conferma l’ottimo lavoro fatto negli anni trascorsi e conferma […]
È stata rinnovata la polizza assicurativa del Fondo Assistenza Sanitaria Panificatori (Fonsap), che coinvolge gli 80.000 lavoratori del settore panificazione e affini. A darne notizia sono i sindacati di categoria, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che esprimono soddisfazione per aver concordato con Unisalute un accordo che amplia i diritti […]
Il gruppo Acque minerali italiane (del quale fanno parte gruppi come Norda, Sangemini e Gaudianello) sta vivendo una delicata fase di crisi finanziaria. Per farvi fronte, nel 2020 è stata chiesta l’ammissione a concordato preventivo. Ammissione poi accordata nel gennaio 2021. «Ora – spiega Silvano Scaccabarozzi, Fai Cisl Mbl -, […]
«La fine della procedura concorsuale alla Vismara di Casatenovo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza che ci permette di consolidare la realtà industriale e delineare le prospettive produttive e occupazionali». Così Enzo Mesagna, membro della segreteria Cisl Mbl e Coordinatore del gruppo Ferrarini della Fai […]
Dimenticati. Nessun sostegno. Nessun diritto. Ecco come si sentono i lavoratori del settore agricolo. «Le lavoratrici e i lavoratori stagionali impegnati negli agriturismi e nel settore florovivaistico – spiega Stefano Bosisio, Fai Cisl Mbl – nel 2020, a causa del covid-19, hanno perso migliaia di ore di lavoro. L’emergenza sanitaria, […]
Le assemblee dei lavoratori della Icam hanno approvato a larga maggioranza il nuovo sistema di retribuzione della professionalità che entrerà in vigore insieme al nuovo mansionario delle professioni dell’azienda. I due nuovi strumenti sono il frutto di un lungo lavoro di confronto tra l’azienda e i delegati Cisl dei lavoratori […]
L’assemblea dei creditori di Vismara ha accettato l’offerta (l’unica sul tavolo) presentata da Ferrarini, il colosso dei prosciutti di Reggio Emilia. L’ufficialità è arrivata ieri, 10 dicembre, con il deposito della relazione conclusiva del concordato da parte del commissario. Già da giorni era nell’aria che il piano potesse avere il […]