«Israele, Palestina: una nuova narrazione per costruire una pace giusta», è il tema dell’incontro che si tiene questa sera alle ore 20,45 al Circolo Libertà, Viale Libertà 33 a Monza. Promossa dalla Rete Brianza Accogliente e Solidale, con il sostegno di numerose associazioni della società civile e partiti della Provincia […]
Alla Granarolo di Usmate conferma Fai Cisl. Nel recente voto per la Rsu si è confermata l’organizzazione sindacale più votata portando all’elezione di due delegati (Giuseppe Vendola e Luciano Usai). «Un ottimo risultato -osserva Stefano Bosisio, Fai Cisl Mbl – che conferma l’ottimo lavoro fatto negli anni trascorsi e conferma […]
Dopo il presidio di ieri a Lissone, i lavoratori e le lavoratrici della Brugola adesso attendono due importanti appuntamenti. Il primo è l’esito dell’indagine dell’Ispettorato del lavoro su eventuali irregolarità della direzione. L’altro è la fine della cassa integrazione covid-19. Due momenti importanti perché definiranno quale strada prenderà la vertenza […]
Lo preannunciava il titolo dell’evento e i dati presentati lo confermano: il sistema occupazionale di Lecco è sì “in difficoltà” ma “non crolla”. L’annuale presentazione dei dati sull’andamento del mercato lecchese che si è tenuta martedì, 8 giugno, presso la sala don Ticozzi di Lecco, ha ridimensionato – dati alla […]
Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 sono migliaia i lavoratori che si sono rivolti alle organizzazioni sindacali per l’assistenza nelle pratiche connesse alla conciliazione famiglia-lavoro. Per questo si è deciso di inserire all’interno di un progetto della rete conciliazione di Ats Brianza l’apertura di sportelli che possano fornire orientamento e informazione rispetto a […]
Sciopero del settore elettrico, acqua e gas il 30 giugno. I lavoratori e le lavoratrici incroceranno le braccia per protestare contro l’applicazione, prevista entro la fine dell’anno, dell’art. 177 del codice degli appalti. Se entrerà in vigore, le aziende concessionarie del settore saranno obbligate a esternalizzare l’80% di tutte le […]
I lavoratori e le lavoratrici del settore tessile-abbigliamento hanno dichiarato lo stato di agitazione con il blocco degli straordinari e della flessibilità degli orari. A deciderlo le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil in segno di protesta contro il mancato rinnovo del contratto nazionale, scaduto da un […]
Il premio di risultato alla fine c’è, ma è un quarto di quello ricevuto lo scorso anno. È stata questa la motivazione che ha spinto questa mattina, lunedì 7 giugno circa 350 lavoratori della Fontana Pietro di Calolzio a incrociare le braccia. Uno sciopero che può definirsi «storico» visto che […]
Alla Brugola, azienda metalmeccanica che produce viti speciali a Lissone, c’è tensione tra Fim, Fiom, Uil e la direzione. La situazione è nata con la fine del lockdown. Molti lavoratori sono rientrati nello stabilimento. Una quarantina però sono rimasti fuori, in cassa integrazione, da marzo 2020. L’azienda ha giustificato la […]
I buchi contributivi di chi lavora con un contratto part-time verticale e ciclico potranno essere recuperati. Grazie alla Legge finanziaria e a una circolare Inps (emessa a maggio), i lavoratori potranno fare richiesta di contributi figurativi per i periodi di sospensione (a partire dal 1984). Ciò permetterà di recuperare, ai […]
Anche la Cisl Monza Brianza Lecco sostiene l’iniziativa “No profit on pandemic”, la campagna europea che attraverso una petizione on line e non solo vuole sollecitare la Commissione Europea a far tutto quanto in suo potere per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene globale, accessibile gratuitamente a […]
Lunedì 31 maggio si terrà a Milano (Palazzo Lombardia, ore 10) un presidio sul tema «Fermiamo la strage sui luoghi di lavoro». Il dramma degli incidenti e delle morti sui luoghi di lavoro è un tema più che mai attuale. Ospitiamo un intervento di Mirco Scaccabarozzi, segretario generale Cisl Mbl […]