Agenzie per il Trasporto pubblico locale: definito l'accorpamento per l'agenzia di Lecco, Como e Varese e quella che comprende l'area metropolitana di Milano, con Monza, la Brianza, Lodi e Pavia. Nel corso dell'incontro in Regione, Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato preoccupazione per la fase critica dovuta alla riorganizzazione del […]
La Cisl: «Rischia non solo di avere ricadute occupazionali, ma può provocare anche un aggravio di costi che ricadrà sulle casse pubbliche. Diventa quindi indispensabile che i vari attori in campo si coordinino ed evitino inutili e dannose perdite di tempo» «Lo slittamento dei lavori all’Ospedale San Gerardo di Monza […]
Dal 7 settembre al 1°Dal 7 settembre al 1° ottobre si terrà a Sesto San Giovanni l'undicesima edizione del Labour Film festival con film, documentari e corti d’autore che trattano di lavoro e temi sociali Dal 7 settembre al 1° ottobre si terrà a Sesto San Giovanni l'undicesima edizione del […]
Stm investe meno nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie di prodotto. Alberta (Fim): «La microelettronica è troppo importante, intervengano il Governo e le istituzioni regionali con un sostegno più deciso». Approvato un pacchetto di otto ore di scioperi Stm rallenta gli investimenti nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie […]
L'Inail denuncia una crescita a livello nazionale: da 51.900 nel 2014 a 57.400 nel 2015. In Lombardia (anche in Brianza e nel Lecchese), si registra un calo da 1.480 nei primi sei mesi del 2014 alle 1.403 dello stesso periodo del 2015 Se a livello nazionale le malattie professionali aumentano, […]
Nei primi sei mesi del 2015, gli infortuni sul lavoro sono calati sia in Provincia di Monza e Brianza sia nel Lecchese. In Brianza però sono aumentati gli incidenti mortali: tre da gennaio a fine maggio. Meroni (Cisl): investiamo sulla prevenzione Nei primi sei mesi del 2015, è calato […]
Ritirati tutti i licenziamenti e trovate soluzioni occupazionali per 12 lavoratori rimasti in cassa integrazione. Alberta (Fim): «Ora si sia slancio al settore strategico della microelettronica». Micron ha comunicato a Fim, Fiom e Uilm di aver trovato una soluzione occupazionale interna per tutti i 12 lavoratori ancora in esubero, oggi […]
L'azienda ha dichiarato che lo stabilimento di Brugherio rimarrà aperto, ma l'organico sarà ridimensionato. Il sindacato: a settembre parleremo di contratti di solidarietà, siamo però impegnati a salvaguardare il sito produttivo e l'occupazione Dei 340 esuberi alla Candy si tornerà parlare a settembre. Ma, nel frattempo, il sindacato continuerà a […]
L'allarme è stato lanciato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia nel corso di un incontro che si è tenuto all'inizio del mese nell'assessorato al Lavoro regionale. I sindacati: «Il ministero ripartisca nuove risorse, Inps e Regione diano garanzie» Solo il 25% dei cassintegrati ha avuto le spettanze relative al periodo […]
Nei primi sei mesi dell'anno il numero di decessi è diminuito rispetto al passato, ma rimane elevato anche in considerazione del fatto che l'occupazione è calata. Cgil, Cisl e Uil: «La Regione verifichi l’adeguatezza delle risorse umane e finanziarie destinate alla prevenzione, intensifichi il piano dei controlli, e destini le […]
A Monza, un convegno ha fatto il punto sul tema della bilateralità in relazione alle novità introdotte dalla nuova normativa sul lavoro. Luigi Sbarra, segretario confederale Cisl nazionale: «Lo strumento è valido, ma vanno adeguati gli statuti, rivisti i modelli di governance, applicati i principi di rotazione per quanto riguarda […]
Nelle sedi Csl di Monza e Vimercate e nei Comuni è ancora possibile firmare il progetto di iniziativa popolare della Cisl per una riforma complessiva del sistema fiscale. Continua la campagna di raccolta firme a sostegno del progetto di legge di iniziativa popolare della Cisl per una riforma del sistema […]