«Oggi [3 luglio], nell’ambito della discussione per il Patto della Salute, avviata con il presidente Bonaccini e l’assessore Venturi in Conferenza Stato-Regioni, abbiamo ottenuto l’impegno a modificare la normativa relativa agli accreditamenti delle aziende private che erogano servizi sanitari pubblici, inserendo un criterio che preveda tempi congrui per i rinnovi […]
I 400 lavoratori della Technoprobe di Cernusco Lombardone hanno approvato oggi, 1° luglio, l’ipotesi di accordo integrativo. Si tratta di un’intesa innovativa per un’azienda attiva nel comparto della microelettronica. La firma è arrivata dopo sette mesi di trattativa e ha sancito un integrativo molto avanzato che, oltre a toccare gli […]
Ci sono persone che potrebbero ricevere un assegno pensionistico più pesante di quasi 50 euro. Ogni mese e, oltretutto, esentasse. Un’integrazione niente male, soprattutto per trattamenti economici non esagerati. Questa possibilità riguarda i pensionati che non sanno di aver diritto agli assegni famigliari. Questa prestazione rientra tra i cosiddetti diritti […]
Con l’approvazione dell’ultima Legge di Bilancio è stato costituito il Consiglio nazionale dei giovani. Si tratta di un organo consultivo e di rappresentanza, che avrà sede nel Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile e universale, per incoraggiare la partecipazione dei giovani allo sviluppo politico, sociale, economico e […]
Nelle Asst (aziende sanitarie) di Monza e di quella di Lecco i lavoratori sono in stato di agitazione. Dopo gli incontri tra organizzazioni sindacali e la direzione, che non hanno avuto esito positivo, sono state convocate presidi e assemblee. Sul tavolo numerose questioni dall’aumento dei carichi di lavoro ai salti […]
Husqvarna, accordo raggiunto. Azienda e sindacato hanno raggiunto un’intesa che prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria per un anno (dal 6 giugno 2019 al 5 giugno 2020) per gli 81 lavoratori dei reparti produttivi (che saranno chiusi). Per i dipendenti saranno poi adottate politiche attive e un accompagnamento per […]
Terminato il pacchetto di 16 ore di sciopero, la vertenza non è conclusa. Alla Limonta di Costa Masnaga (Lc) non c’è accordo tra azienda e sindacato e i lavoratori hanno fissato un altro pacchetto di ore di sciopero. Le parti si scontrano su tre punti: una revisione dei valori del […]
Sulla crisi Husqvarna, è stato fatto un passo avanti, ma la vertenza non è ancora chiusa. Nell’incontro che si è avuto ieri nella sede di Confindustria Lecco, organizzazioni sindacali, membri della Rsu e azienda hanno discusso del possibile utilizzo della cassa integrazione straordinaria per gli 81 lavoratori dei reparti produttivi […]
«Basta! È inaccettabile che un giovane lavoratore perda la vita in fabbrica: il lavoro è vita, non possiamo continuare ad aggiornare quello che sembra diventare sempre di più un bollettino di guerra per la Brianza. Siamo feriti a morte!», dolore e rabbia nelle parole dai rappresentanti di Cgil, Cisl e […]
Si apre un nuovo fronte occupazionale in Brianza. Lo stabilimento Frigel di Ronco Briantino chiude e il destino dei suoi lavoratori è più che mai incerto. La vicenda inizia il 5 giugno quando ai 29 lavoratori viene notificato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo. L’azienda, nata nel 2011 dopo il […]
Una delegazione Cisl ha incontrato oggi pomeriggio, alla Nostra Famiglia di Mandello del Lario, Sedeky e Luca Picariello. Sedeky è nato in Ruanda, ha 33 anni e da più di dieci vive alla Nostra Famiglia di Mandello. E’ arrivato in Italia che di anni ne aveva 7; una fuga dalla […]
Del fallimento della Maggi Catene si parlerà in un incontro istituzionale che si terrà lunedì 24 giugno alle 16 nella sede della Provincia di Lecco. Il tavolo sarà coordinato dal consigliere provinciale delegato Giuseppe Scaccabarozzi e vedrà la partecipazione del consigliere provinciale e sindaco di Olginate Marco Passoni. Sono stati invitati anche il curatore […]