Di Rsa si parla molto – giustamente – per segnalare presenza di focolai Covid-19, per immaginare come riavvicinare l’ospite con i propri famigliari, per denunciare carenza di organici e di figure professionali specifiche, per segnalare la predominante presenza di patologie sanitarie. Tutti problemi seri e reali, ovviamente, ma c’è un […]
Pubblichiamo di seguito un intervento di Giuseppe Saronni, segretario Fnp Cisl Monza Brianza Lecco sulla situazione del sistema sanitario territoriale e sulle proposte delle organizzazioni sindacali per ricostruire dalle fondamenta il sistema. Parlare di sanità oggi ci porta quasi automaticamente a concentrarci sugli effetti della pandemia in corso, ma di […]
La Icar, storica impresa metalmeccanica che occupa 220 lavoratori nei siti di Monza e Villa d’Adda, è stata messa in liquidazione. «Ciò – spiegano in un comunicato Fim Cisl, Fiom Cgil e la Rsu – conferma la gravissima situazione finanziaria in cui versa l’azienda. E ciò sta determinando una drammatica […]
Da oggi, 16 novembre, si aprono le votazioni su «Chi Odia paga», la prima piattaforma legaltech italiana che ti aiuta a difenderti dalle forme d’odio sul web, Numerosi progetti che hanno partecipato alla call «Una Buona Causa» tra questi è possibile sceglierne uno. Solo il progetto che riceverà più voti […]
«Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini». Questo lo slogan della giornata nazionale di mobilitazione, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa si svolgerà venerdì 13 novembre a cui parteciperanno i lavoratori del pubblico impiego, in segno di solidarietà verso […]
«Ci aspettavamo di arrivare meno impreparati a questa seconda ondata di contagi, anche perché nei mesi scorsi avevamo più volte segnalato la necessità di attuare, in tempi rapidi, i provvedimenti indispensabili per rafforzare il sistema sanitario in Lombardia». Un’amara considerazione che arriva dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil […]
Lo sciopero dei metalmeccanici, proclamato da Fim, Fiom e Uilm nazionali per il rinnovo del contratto nazionale, ha avuto una ottima risposta da parte delle lavoratrici e dei lavoratori della Brianza e del Lecchese. Nel Lecchese l’adesione media è stata del 65%, con punte del 90-100%. In Brianza, la media […]
Che cosa prevede il Dpcm? Che cosa è consentito e che cosa no? Ecco due schemi scaricabili in cui sono riassunti i provvedimenti governativi per contenere la pandemia di coronavirus. Misure Nazionali Misure Zone
Giovedì 5 novembre i lavoratori metalmeccanici scioperano quattro ore per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale. Il 5 novembre non è una data casuale. Un anno fa, proprio il 5 novembre, Fim, Fiom e Uilm hanno presentato a Federmeccanica la piattaforma unitaria con le loro proposte per il […]
“Siamo costretti a replicare alle dichiarazioni rese a mezzo stampa da Ferruccio Magni, presidente del C.d.a. della Fondazione Asilo San Giuseppe, non per fomentare polemiche che a nulla e nessuno giovano, tantomeno alle lavoratrici e ai lavoratori da noi rappresentati, ma per la necessità, ancora una volta, di fare chiarezza […]
Aumento pensionistici in vista per i 5mila brianzoli invalidi civili al 100%. L’art. 15 del Decreto Legge 15 agosto 2020, che recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020, ha provveduto alla copertura economica del provvedimento permettendo un aumento da 286,81 a 651,51 euro dell’assegno mensile. Le cifre sono da […]
Un ottimo successo per la Fim Cisl Mbl nelle elezioni per le Rsu e il Rsl nello stabilimento della Berger di Valmadrera. La candidata cislina ha vinto con 27 voti, davanti alle colleghe Uilm che hanno ottenuto 24 voti. Nelle votazioni Rls, la Fim ha ottenuto 39 voti davanti alla […]