Il comparto della sanità privata incrocerà le braccia venerdì 20 settembre. Lo sciopero è stato proclamato da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl per protestare contro lo stato di stallo in cui, dopo 23 mesi di confronto, versa la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale del personale non medico […]
Affrontare la questione in anticipo può essere determinante. La ricerca di un «nuovo» posto di lavoro va iniziata per tempo e in modo dinamico. Anche per questo motivo la Cisl Monza Brianza Lecco ha messo in campo iniziative e strutture destinate appunto a orientare e agevolare il lavoratore nell’individuazione di […]
La Stema, società che produce ingranaggi per divani letto, è fallita. La procedura concorsuale ha portato alla sospensione delle attività e ciò ha colpito direttamente anche i 56 lavoratori che, a partire dal 9 luglio, sono stati sospesi. «Un altro duro colpo di abbatte sulla piccola comunità di Ronco Briantino […]
Fondo San.Arti, EBNA e WILA sono gli enti Bilaterali fondati a tutela dei lavoratori artigiani. Si tratta di organismi, previsti dai contratti nazionali e sono definiti paritetici perché al loro funzionamento provvede un comitato di gestione costituito da rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle corrispettive controparti imprenditoriali, in numero equivalente. […]
Sensibilità ed educazione, ma anche determinazione. Sono «le armi» con le quali combatte tutti i giorni Richar Carbajal, delegato Cisl alla Casa Ragazzi Onlus di Olgiate Molgora (Lc). Anche lui è presente alla Conferenza Nazionale Organizzativa della Cisl che si tiene in questi giorni a Roma sui temi delle periferie, […]
Il 16 agosto sarà pagato più del doppio di una giornata lavorativa normale ai dipendenti di supermercati e ipermercati di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Ieri, 4 luglio 2019, i rappresentati di Fisascat, Uiltucs, Filcams e quelli di Feredistribuzione hanno firmato un accordo provinciale che ripristina il trattamento economico speciale. […]
La vertenza IperDì e SuperDì è a metà del guado. Una trentina di punti vendita (su 45) è stata infatti acquisita da gruppi concorrenti (Famila, Il Gigante e Italmark). Qui sono stati ricollocati circa 350 lavoratori. Gli altri punti vendita rimangono invece chiusi e altri 350 lavoratori vivono grazie all’assegno […]
«Oggi [3 luglio], nell’ambito della discussione per il Patto della Salute, avviata con il presidente Bonaccini e l’assessore Venturi in Conferenza Stato-Regioni, abbiamo ottenuto l’impegno a modificare la normativa relativa agli accreditamenti delle aziende private che erogano servizi sanitari pubblici, inserendo un criterio che preveda tempi congrui per i rinnovi […]
I 400 lavoratori della Technoprobe di Cernusco Lombardone hanno approvato oggi, 1° luglio, l’ipotesi di accordo integrativo. Si tratta di un’intesa innovativa per un’azienda attiva nel comparto della microelettronica. La firma è arrivata dopo sette mesi di trattativa e ha sancito un integrativo molto avanzato che, oltre a toccare gli […]
Ci sono persone che potrebbero ricevere un assegno pensionistico più pesante di quasi 50 euro. Ogni mese e, oltretutto, esentasse. Un’integrazione niente male, soprattutto per trattamenti economici non esagerati. Questa possibilità riguarda i pensionati che non sanno di aver diritto agli assegni famigliari. Questa prestazione rientra tra i cosiddetti diritti […]
Con l’approvazione dell’ultima Legge di Bilancio è stato costituito il Consiglio nazionale dei giovani. Si tratta di un organo consultivo e di rappresentanza, che avrà sede nel Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile e universale, per incoraggiare la partecipazione dei giovani allo sviluppo politico, sociale, economico e […]
Nelle Asst (aziende sanitarie) di Monza e di quella di Lecco i lavoratori sono in stato di agitazione. Dopo gli incontri tra organizzazioni sindacali e la direzione, che non hanno avuto esito positivo, sono state convocate presidi e assemblee. Sul tavolo numerose questioni dall’aumento dei carichi di lavoro ai salti […]