Giudizio «critico» sulla nuova forma di gestione associata dei Servizi sociali in forma associata a una società mista a maggioranza privata con la qualifica di impresa sociale. Cgil, Cisl e Uil, valutato il progetto, le motivazioni che lo sostengono, sono pessimisti sul percorso attivato. Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto di […]
Archivi Mensili: Ottobre 2017
Contro il caporalato, per un sistema pensionistico più equo, contro il dissesto idrogeologico: i lavoratori lombardi del settore agricolo e dell’industria alimentare si preparano a scendere in piazza sabato 28 ottobre, a Bergamo per la manifestazione organizzata dalla Fai Cisl Lombardia nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale per chiedere maggiori […]
«Noi lavoreremo affinché a Carate rimanga un’attività produttiva di Canali e così si salvaguardino i posti di lavoro». È questa la strategia che il sindacato metterà in campo nelle prossime settimane. Parola di Massimo Ferni della Femca Cisl Mbl che questa mattina ha incontrato in assemblea i lavoratori e le […]
Panem, qualcosa si muove. Dopo l’incontro tra sindacato e azienda avvenuto lunedì a Roma, sembra che i tasselli sparigliati dalla crisi aziendale si possano ricomporre. Saverio Greco, rappresentante di Alimenti Italiani, la società che possiede l’azienda di Muggiò, ha affermato che «entro il termine fissato dal Tribunale di Castrovillari, l’azienda provvederà a […]
Il welfare nel nostro Paese sta cambiando. La crisi economica e le ristrettezze di bilancio costringono a una profonda rivisitazione del sistema di assistenza sociale. La Cisl, in quando sindacato e attore sociale di rilevanza, non vuole essere un mero spettatore dei cambiamenti, ma vuole parteciparvi. È questo il messaggio […]
Ancora deserta l’asta per l’immobile della Panem di Muggiò. Martedì non si è presentato nonostante nei iorni precedenti alcuni imprenditori avessero manifestato interesse alla struttura. Il giudice ha quindi fissato al 23 novembre una nuova asta fissando la base d’asta a 1.500.000 euro. «Il ribasso fissato dal giudice – osserva […]
Gli addetti ai lavori avevano subito segnalato come le norme per l’accesso all’anticipo pensionistico sociale (Ape) e ai benefici previdenziali per i lavoratori precoci fossero restrittive. E infatti, al «boom»di domande (66mila a livello nazionale presentate entro la scadenza del 15 luglio), sta ora seguendo una pioggia di respingimenti. E […]
La Fiocchi Munizioni di Lecco potrebbe cambiare proprietario. La famiglia Fiocchi, che dal 1876 controlla l’azienda di munizioni, sta trattando la cessione della maggioranza delle quote societarie alla Holdco, una società controllata dal fondo Charme Capital Partners Sgr (che fa parte della galassia della famiglia Montezemolo). La notizia è emersa […]
Al Ministero dello Sviluppo Economico Al Ministero del Lavoro nella giornata di ieri, 17 ottobre, l’azienda Canali ha comunicato l’avvio di una procedura di licenziamento collettivo dei 134 lavoratori del sito, di Carate Brianza. L’azienda Canali produce abiti da uomo di alta moda che esporta in tutto il mondo. Da un […]
Braccia conserte. Impianti fermi. Domani, 18 ottobre, i lavoratori della Canali hanno indetto uno sciopero di otto ore con presidio davanti ai cancelli dello stabilimento di Carate Brianza (via del Valà 18). È questa la prima dura risposta all’annuncio della chiusura dell’impianto caratese e alla messa in mobilità di 134 […]
«I Venerdì della Cisl» tornano a Lecco il 20 ottobre. Alle ore 9, nella Sala Arancio della Casa dell’Economia presso la Camera di Commercio di Lecco, in via Tonale 28/30, si svolgerà un incontro intitolato: «Il Welfare oggi. Mutamento sociale e nuovi bisogni: quali risposte?». Di fronte all’invecchiamento della popolazione, […]
«È vergognoso. Non ho altre parole». Così Massimo Ferni, Femca Cisl Mbl, commenta la notizia che la K-Flex, dopo aver licenziato 187 lavoratori e aver chiuso la fabbrica di Roncello in Italia, ha aperto uno stabilimento in Polonia ricevendo fondi europei. La notizia si è diffusa la scorsa settimana ed […]