Incidente sul lavoro in un cantiere di Verano Brianza nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 13 maggio. Secondo le prime ricostruzioni un lavoratore di 58 anni è precipitato da un ponteggio sbattendo la testa. Le cause della caduta sono ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia […]
Il portafoglio ordini è pieno. Lavoro ce n’è. A mancare sono le materie prime e i componenti per la produzione. A lanciare l’allarme, nelle scorse settimane, è stato Il Sole 24 Ore, il quotidiano della Confindustria. «Il problema è molto sentito anche in Brianza – spiega Davide Martorelli, Filca Cisl […]
L’auspicata inversione di tendenza nel settore socio-sanitario lombardo non si è proprio vista. Anzi, sono sempre di più le residenze sanitarie assistenziali di proprietà privata. Nello stesso tempo, aumentano le rette. Di conseguenza, il sacrificio economico per le famiglie dei pazienti ricoverati rischia di diventare insopportabile. Una situazione che la […]
Sono trascorsi 45 anni dal disastro di Seveso. Era il 10 luglio 1976 quando, per effetto di un guasto a un reattore dello stabilimento Icmesa, si sprigionava una nube tossica destinata a investire i Comuni di Meda, Seveso, Cesano Maderno e Desio. Quei fumi nocivi innescarono polemiche politiche che proseguirono […]
Strutture mediamente costose, dislocate a macchia di leopardo nei territori lombardi e, anche in tempi non normali dovuti al Covid-19, permangono le liste di attesa. Questo è l’identikit che esce dall’ultimo Report Rsa della Fnp Cisl Lombardia, che esamina e analizza nei particolari le 709 strutture di assistenza per anziani, […]
A Monza e a Lecco si festeggerà il 1° Maggio, Festa internazionale dei lavoratori, senza cortei né concerti, ma con un’attenzione particolare ai caduti sul lavoro e per ribadire il valore della centralità del lavoro, per ricostruire su basi nuove il nostro Paese e affrontare con equità e solidarietà le […]
Il gruppo Acque minerali italiane (del quale fanno parte gruppi come Norda, Sangemini e Gaudianello) sta vivendo una delicata fase di crisi finanziaria. Per farvi fronte, nel 2020 è stata chiesta l’ammissione a concordato preventivo. Ammissione poi accordata nel gennaio 2021. «Ora – spiega Silvano Scaccabarozzi, Fai Cisl Mbl -, […]
«La fine della procedura concorsuale alla Vismara di Casatenovo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza che ci permette di consolidare la realtà industriale e delineare le prospettive produttive e occupazionali». Così Enzo Mesagna, membro della segreteria Cisl Mbl e Coordinatore del gruppo Ferrarini della Fai […]
Festeggiare il 25 aprile significa, ancora oggi, capire anche il presente e prepararci per l’avvenire. Perché toccherà ancora una volta ai più consapevoli (e speriamo siano la maggioranza del Paese) prendere in mano il destino proprio e quello della nazione, combattendo le disuguaglianze e la povertà, creando condizioni di lavoro […]
Anche la Cisl Monza Brianza Lecco darà il suo contributo per la Festa della Liberazione aderendo all’iniziativa promossa dall’Anpi intitolata «Strade di Liberazione». Attraverso il gesto simbolico della deposizione di un fiore, da parte di un giovane ed un adulto sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad […]
Sei un disoccupato? Hai più di trent’anni? Vivi in Lombardia? Allora i corsi Ial fanno per te. A maggio sono in partenza nuovi corsi di formazione gratuiti in formazione a distanza dall’istituto nelle proprie sedi di Monza, Lecco e Milano. I requisiti per la partecipazione sono essere disoccupati iscritti al […]
I lavoratrici e le lavoratrici metalmeccanici della Brianza e del Lecchese hanno votato, ad ampissima maggioranza, «sì»all’ipotesi di contratto nazionale siglata il 5 febbraio. È questo il risultato delle assemblee e delle votazioni che si sono tenute nei due territori negli scorsi due mesi e mezzo. Azienda per azienda, gli […]