La previdenza complementare integrativa è il miglior modo di destinare il TFR, e quindi permettere ai lavoratori di tutelare il loro futuro. Le attuali norme sulle pensioni che prevedono un sistema contributivo, che se non verrà modificato produrrà nuovi poveri fra 20-30 anni, finanziariamente e politicamente dopodomani, e deve vedere […]
Il cambio al vertice di Network ha visto l’elezione a Presidente di Giulio Sirtori e Vicepresidente Marco Viganò segretario generale Cisl territoriale Dopo tre anni alla guida del Network Occupazione, l’associazione che comprende le cinque principali associazioni imprenditoriali (Ance, Confapi, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria) e i tre sindacati (Cgil, Cisl […]
Cisl Monza Brianza Lecco risponde alle accuse di Landini: il lavoro è al centro del nostro impegno e la priorità del paese. In merito alle dichiarazioni rilasciate sabato a Lecco da Maurizio Landini, segretario generale della Fiom Cgil, vorrei fare alcune osservazioni. Innanzitutto la Cisl non sbaglia, ma legge la […]
Firmato il 4 settembre l'accordo sindacale con API Lecco, pr l'attuazione degli interventi di Conciliazione che si avvieranno atraverso le Alleanze Locali del territorio. Il 4 settembre 2014 CISL Monza Brianza Lecco ha voluto e sottoscritto con CGIL e UIL e API Lecco, l'associazione dei datori di lavoro delle piccole […]
Inas: al via la Campagna di mobilitazione del Patronato della Cisl contro i tagli al fondo L'Inas, il patronato della Cisl ha indetto una Campagna di sensibilizzazione sui servizi offerti dai patronati (14 milioni gli assistiti nel solo 2013, di cui 4 milioni dall'Inas Cisl) e contro le ipotesi […]
Lettera aperta di Raffaele Bonanni al Corriere della Sera del 24 Agosto 2014 «Rilanciamo la sfida sui tagli alla spesa pubblica improduttiva, intervenendo in modo drastico sullo scandalo delle municipalizzate, sui tanti centri appaltanti di regioni, enti locali, sanità. La Cisl è pronta ad appoggiare il Governo nella lotta […]
Permangono i problemi riguardanti i 260 esuberi (di cui 140 a Vimercate). Confermato il recupero per gli altri 256 lavoratori con la cessione di ramo d’azienda che però rischiano di non restare a Vimercate producendo un altro colpo negativo all’occupazione nel settore high tech Accordo CIGS e mobilità L’accordo sofferto […]
I dati del monitoraggio curato dalla Fim Cisl Monza Brianza Lecco e relativo alle situazioni di crisi nel territorio di Monza e Brianza, riferito al periodo gennaio – giugno 2014. In tutta la Brianza in questo primo semestre sono 244 (contro le 229 del semestre precedente) le aziende industriali ed artigiane […]
La Cisl sta approfondendo da tempo il tema del fisco e in particolare l'evoluzione delle imposte locali, che in questi anni sono cresciute e si sono diversificate, aumentando in modo particolare il prelievo dalle tasche di lavoratori e pensionati Il direttivo della Fim Cisl Monza Brianza Lecco, ha studiato il […]
Mercoledì 9 luglio, a Roma, alle ore 9.30, presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio, via del Seminario 76 – si svolgerà un convegno promosso dalla FIBA CISL, sindacato di categoria dei lavoratori bancari ed assicurativi. Il convegno sarà incentrato sulla proposta di legge di iniziativa popolare per […]
Si possono mettere in campo per la specificità dell’Istituto Airoldi e Muzzi, sono la cassa integrazione in deroga , finanziata dalla fiscalità generale per il tramite del governo e della Regione, o i contratti di solidarietà “difensivi” riconosciuti dal Ministero del Lavoro e finanziati dall’INPS. i lavoratori chiamati a referendum […]
CAMBIARE DAVVERO PASSO, PER UNA VERA RIFORMA! 7 luglio 2014 ore 16– 18 Manifestazione sindacale unitaria CGIL, CISL, UIL Funzioni Pubbliche davanti alla Prefettura di Monza È davvero difficile trovare qualcosa che assomigli ad una riforma della pubblica amministrazione nei recenti provvedimenti del Consiglio dei Ministri. CGIL, CISL e UIL […]